Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, su proposta del Consiglio provinciale di Palermo, ha inoltrato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione per gli Interpelli in merito alla corretta interpretazione dell’art. 41, comma 2, del D.Lgs. 81/2008. L’istante chiede di sapere “se la previsione di...
Come considerare gli infortuni che avvengono in missione e in trasferta Sul tema si sofferma la Circolare Inail n. 52 del 23 ottobre 2013 “Criteri per la trattazione dei casi di infortunio avvenuti in missione e in trasferta”. La Circolare precisa che l’evoluzione della giurisprudenza ha “registrato il più favorevole...
La regione Piemonte, con la D.G.R. 17 Giugno 2013, n. 22-5962, recepisce gli accordi sottoscritti in Conferenza permanente Stato-Regioni in materia di formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolar modo la legge punta ad unificare in un unico documento le indicazioni riguardanti la progettazione, lo sviluppo...
Il Decreto Legge n. 93 del 14 agosto 2013 aggiorna la lista dei reati che rientrano nell’ambito di applicazione del Decreto Legislativo n. 231/2001, in riferimento alla Responsabilità Amministrativa delle Imprese. L’art. 24 bis del D.Lgs. n. 231/2001 in materia di delitti informatici e trattamento illecito dei dati è...
La Regione Lombardia di concerto con la DG Istruzione, Formazione e Lavoro ha emanato la Circolare regionale 29 luglio 2013 n. 17 con la quale sono state fornite indicazioni in ordine alla corretta realizzazione di corsi di formazione in modalità e-learning in ottemperanza agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre...
La Regione Lombardia ha pubblicato il Decreto n. 7472 del 5 agosto 2013 intitolato “Determinazione concernente l’individuazione dei soggetti formatori in ordine all’applicazione dell’accordo stato regioni del 22/02/2012 in attuazione dell’art. 73, c. 5, d.lgs 81/08, all. a, lett. b, p.1.” Con tale decreto, il dirigente della struttura accreditamento,...
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato in data 27 giugno 2013 la nota n. 11649 che fa chiarezza in merito all’applicazione sulle “Norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che lavorano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati” (art. 2, comma 1, lett. C), del D.P.R. n....
La legge n.98/2013, di conversione del Decreto Legge n. 69/2013, introduce diverse disposizioni che vanno a modificare il D.Lgs. n. 81/2008 mirando a una semplificazione di una disciplina che appare sempre complessa e controversa. Il D.L. n. 69/2013, cosiddetto “decreto del fare”, è intervenuto su diversi punti del D.Lgs....
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 dello scorso 22 agosto la Legge 9 agosto 2013, n. 99, di conversione del Decreto Legge n. 76/2013 (“Decreto Lavoro”). Il provvedimento contiene le misure urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, e della coesione sociale. Per quanto concerne la...
Il 18 ottobre del 2012 è entrata in vigore la norma UNI EN ISO 7010:2010 contenente una raccolta di simboli e segnali armonizzati da utilizzare nell’ambito della sicurezza sul lavoro, protezione dal fuoco ed evacuazioni di emergenza. In seguito alla pubblicazione di tale norma sono emersi dei dubbi interpretativi...
Lo scorso 20 Giugno UNI ha pubblicato la nuova norma di riferimento per lo svolgimento delle attività di controllo e manutenzione degli estintori che va a sostituire la precedente UNI 9994:2003. Nella nuova edizione della norma che presenta una terminologia più puntale e attuale vengono inserite, dal punto...
Il Decreto-legge 28 giugno 2013 n.76, “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti”, ha modificato la parte del D.Lsg 81/2008 riguardante le sanzioni. Dal 1 luglio 2013 (prima applicazione)...
Il Ministero del Lavoro, con circolare n.21 del 10 Giugno 2013, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione di alcuni punti specifici dell’accordo Stato regioni del 22 Febbraio 2012, sull’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è necessaria un’abilitazione specifica degli operatori, nonché per le modalità per il riconoscimento...
Il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, tramite la Commissione per gli Interpelli (art.12 del D.Lgs. 81/2008) ha pubblicato, in data 02-05-2013, 7 nuovi interpelli in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro: N.01/13 – OBBLIGO VISITA MEDICA PREVENTIVA PER STAGISTA MINORENNE N.02/13 –...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile 2013 il Decreto del Ministero Interno 29 marzo 2013 contenente la “Modifica al decreto 16 marzo 2012 recante il piano straordinario biennale di adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi nelle strutture ricettive turistico alberghiere”. La modifica va a...
Con il Decreto Ministeriale del 20/03/2013, pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 92 del 19 Aprile 2013, il Ministero dell’Ambiente ha definito i Termini di Riavvio progressivo del SISTRI stabilendo le tempistiche e le modalità dell’entrata in vigore del sistema di tracciabilità dei rifiuti. Il Sistri entrerà in vigore il...
E’ stata ufficializzata mediante comunicato del Ministero del Lavoro (pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 12 aprile 2013 n. 86) la pubblicazione del Decreto Interministeriale del 27 marzo 2013 in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo. Il decreto introduce nuove semplificazioni, con attenzione...
La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lett. m-bis) del Decreto Legislativo n. 81/2008, il 18 aprile del 2012 ha approvato i “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro”. Firmato il...
Nella Gazzetta Ufficiale del 20 marzo 2013, a mezzo avviso è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 che individua, ai sensi dell’art. 161, comma 2-bis, del d.lgs. n. 81/2008, i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata...
Dal 31 maggio 2013 le aziende fino a 10 lavoratori non potranno più autocertificare l’avvenuta effettuazione della valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs. 81/08. La stabilisce il Ministero del Lavoro in una nota del 31 Gennaio 2013. Ricordiamo inoltre che con il Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012, la...
ll 7 febbraio 2013, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha emanato la “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria”, documento approvato il 28 novembre 2012 dalla...
Il 31 Ottobre 2013 entrerà in vigore la valutazione del rischio da campi elettromagnetici, come previsto dal D.Lgs 81/08 Capo IV del Titolo VIII, a seguito del recepimento della Direttiva europea 2012/11/UE, per l’applicazione della direttiva 2004/40/CE. Come previsto dall’articolo 181 Del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro,...
Il 7 agosto 2012 il Ministro dell’Interno ha firmato il Decreto recante “Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell’articolo 2, comma 7 del Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151”. Infatti l’articolo...
Il D.Lgs. 81/08 modificato dal D.Lgs. 106/09 prevedeva che le aziende con meno di 10 lavoratori potessero effettuare l’autocertificazione dei rischi entro il 30 Giugno 2012. Dal 1 Luglio 2012 sarebbe entrato in vigore: – l’obbligo della valutazione dei rischi anche tramite procedure standardizzate per le aziende fino a...
Il 9 agosto è entrato in vigore il D.Lgs. 109/2012, recante disposizioni in attuazione della direttiva 2009/527CE. Il Decreto amplia l’elenco dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001, comprendendo anche quelli commessi dai datori di lavoro che impiegano cittadini immigrati “irregolarmente”. Il Decreto prevede infatti un nuovo articolo (art. 25-duodecies...
Entra in vigore il prossimo 30 aprile 2012 l’obbligo di valutare il rischio da campi elettromagnetici (Titolo VII Capo IV del D.Lgs. 81/08 dagli articoli 206 a 212 e Allegato XXXVI). Secondo il Decreto, il datore di lavoro valuta e, quando necessario, misura o calcola i livelli dei campi...
La Regione Lombardia ha stanziato un bando a sportello di € 9.000.000,00 euro per le micro e piccole imprese (fino a 49 dipendenti) per la maggiore parte dei corsi generici e specifici in materia di sicurezza sul lavoro. Il bando prevede il rimborso totale dei corsi fino ad un...
Come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 entro il 14 febbraio 2012 gli RSPP e ASPP che hanno usufruito del regime transitorio dovranno aver concluso il percorso formativo quinquennale di aggiornamento. E’ quanto prevede l’articolo 32 de D.Lgs 81/08 e costituisce un requisito indispensabile per mantenere l’incarico. Secondo l’Accordo...
Un altro accordo Stato Regioni è stato pubblicato sempre in data 11 gennaio 2012 e riguarda la formazione dei datori di lavoro che svolgono direttamente – nei casi previsti dalla legislazione – il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione). Per definire contenuto e durata della...
Avevamo già anticipato a luglio 2011 in un precedente articolo la bozza dell’accordo. Con qualche modifica, l’Accordo Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011 è stato pubblicato sulla G.U. n. 8 del 11...
Segnaliamo: – che il termine per la presentazione della dichiarazione MUD è stato prorogato al 30 aprile 2012 tramite il Decreto Ministeriale del 12 novembre 2011 recante “Proroga dei termini per la presentazione della comunicazione di cui all’articolo 28, comma 1, del decreto 18 febbraio 2011, n. 52, recante...
E’ solo in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica del 14 settembre 2011 recante “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, a norma dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del...
L’INAIL riduce il tasso di premio applicabile all’azienda delle aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni)....
E’ stata istituita la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevista dall’articolo 12 comma 2 del D.Lgs. 81/08 tramite l’emanazione del Decreto Ministeriale del 28 settembre 2011. Il Decreto del Ministero del Lavoro è ancora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. A...
Riportiamo la sentenza n. 23968 del 15 giugno 2011 della Corte di Cassazione Penale Sezione III che chiarisce, se ancora ce ne fosse il bisogno, cosa il legislatore abbia inteso per “autocertificazione della valutazione dei rischi” quale agevolazione concessa alle aziende fino a 10 lavoratori. Il caso è quello...
I gestori degli stabilimenti già autorizzati in procedura ordinaria ai sensi del D.P.R. 203/88, o che hanno presentato domanda ai sensi dello stesso Decreto e che non hanno mai ottenuto un’autorizzazione esplicita, devono presentare una domanda di rinnovo autorizzazione come stabilito dall’art. 269 comma 1, del D.Lgs. 152/06. Per...
Con l’entrata in vigore lo scorso 7 ottobre 2011 del DPR n. 151 del 1 agosto 2011 “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio...
E’ entrato in vigore il 16 agosto scorso il Decreto legislativo n. 121 del 7 luglio 2011 recante “Attuazione della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell’ambiente, nonché della direttiva 2009/123/CE che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all’inquinamento provocato dalle navi e all’introduzione di sanzioni per violazioni” pubblicato sulla Gazzetta...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 27 luglio 2011 il Decreto 22 luglio 2011 “Proroga dell’entrata in vigore del decreto 11 aprile 2011 recante disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché criteri...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 13 agosto 2011 il decreto-legge n. 138 del 13 agosto 2011 “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo” che all’articolo 6 comma 2 abroga completamente il sistema SISTRI. Più dettagliatamente, il decreto-legge: – abroga il comma...