Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Accredia: accreditamento unico per prodotti –

fonte: pmi.it Si chiama “Accredia” il nuovo organismo nazionale che si occuperà di verificare e certificare conformità e sicurezza dei prodotti, permettendo all’Italia di adeguarsi alle norme comunitarie. Il decreto attuativo del Reg. CE 765/2008 disciplina organizzazione e funzionamento di Accredia, in cui avvio è immediato. Firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico Claudio...

18 febbraio 2010

Fosse per veicoli e sicurezza delle persone

fonte: UNI Nelle officine meccaniche gli interventi di controllo, manutenzione e riparazione che riguardano il sottocassa di un veicolo sono spesso eseguiti utilizzando una fossa di ispezione. Per prevenire i rischi e rendere sicura questa attività, ci viene in aiuto la norma UNI 9721:2009 “Fosse per veicoli – Criteri...

03 dicembre 2009

UNI ISO 26000: l’identikit dell’azienda “responsabile” del terzo millennio

fonte: UNI Sono sette comandamenti e non dieci, ma di impatto ugualmente forte. Sette criteri di comportamento che andranno presi alla lettera dall’azienda o dall’organizzazione che vuole avere una responsabilità sociale vera, un atteggiamento virtuoso che non sfoci solo in una filantropia “di facciata”. Li ha elaborati l’ISO (International...

03 dicembre 2009

Principali sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro

Il D.Lgs. 106/09 ha modificato molte sanzioni previste dal D.Lgs. 81/08. Presentiamo di seguito quelle che interessano maggiormente le aziende: REATO SANZIONE Assenza del Documento Valutazione Rischi Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro Assenza del piano di emergenza Arresto da 2 a...

03 dicembre 2009

Novità RAEE

Scadenza del 31 dicembre 2009 per i produttori: Il Decreto Legge n. 135/2009 “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee” ha introdotto novità in materia di apparecchiature elettriche ed elettroniche. In particolare i produttori di apparecchiature elettriche...

03 dicembre 2009

PEC ai professionisti, obbligo dal 30 novembre 2009

fonte: pmi.it Senza alcuna proroga, sono scaduti i termini entro cui i professionisti dovevano dotarsi di casella PEC. Tuttavia non c’è sanzione e mancano le informazioni chiave: questi i principali ostacoli alla diffusione La PEC è obbligatoria per tutti i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge...

02 novembre 2009

La predisposizione di un modello organizzativo di gestione e controllo ex D. lgs 231/2001

Il D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano un regime di responsabilità, definita come amministrativa, per le persone giuridiche, società e associazioni. Tale responsabilità si configura per reati presupposto commessi nell’interesse o a vantaggio degli enti da parte di: – persone che rivestono funzioni...

02 novembre 2009

Influenza suina A H1N1: Risorse da Ministero del Lavoro e Regione Lombardia

L’autunno è stato particolarmente clemente ed ha sicuramente ritardato l’arrivo dell’influenza. L’argomento è diventato ora di estrema attualità. Vediamo che supporto ci danno Stato e Regione. Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha diramato le sue raccomandazioni per ridurre il rischio espositivo al virus A(H1N1)...

23 ottobre 2009

INFLUENZA SUINA: RISORSE DA MINISTERO DEL LAVORO E REGIONE LOMBARDIA

L’autunno è stato particolarmente clemente ed ha sicuramente ritardato l’arrivo dell’influenza. L’argomento è diventato ora di estrema attualità. Vediamo che supporto ci danno Stato e Regione. Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha diramato le sue raccomandazioni per ridurre il rischio espositivo al virus A(H1N1)...

21 ottobre 2009

Il Sistema Qualità per risorse, sistemi e processi –

REQUISITO 6.2.1 – Risorse Umane Generalità – Nota: «la conformità del prodotto può essere influenzata direttamente o indirettamente da personale che svolge qualsiasi compito nell’ambito del sistema di gestione per la qualità». Viene chiarito il concetto di “personale che esegue attività che influenzano la qualità del prodotto/servizio”, specificando che...

02 ottobre 2009

D.Lgs. 106/09: tantissime modifiche al D.Lgs. 81/08

Come anticipato in un articolo prima delle vacanze, è stato pubblicato il D.Lgs. 106/09 del 3 agosto 2009 sulla Gazzetta ufficiale del 5 agosto. Il Decreto legislativo modifica in modo molto rilevante il D.Lgs. 81/08. Avremo occasione di tornare in modo più dettagliato su ciascuna delle modifiche; vediamo in...

02 ottobre 2009

Ecolabel sotto accusa

Ecover, uno dei maggiori produttori di detergenti, che fa dell’eco-compatibilità dei propri articoli un punto di forza, ha deciso di boicottare l’ecolabel dell’Unione europea, in quanto non credibile, per mancanza di controlli, dopo che ne viene concesso l’uso. L’articolo in inglese (fonte: BusinessGreen): Exclusive: Ecover shuns EU eco-label Investigation...

02 ottobre 2009

La tua azienda è pronta a gestire la pandemia dell’influenza suina

La pandemia dovuta al nuovo virus A H1N1 riguarda tutte le aziende e tutti i loro dipendenti. Poche sono le aziende che si sono preparate alla pandemia invernale. 2 dati dovrebbero fare riflettere: – la pandemia dovrebbe avere una durata di 8 a 12 settimane durante le quali una...

01 ottobre 2009

Contro atti vandalici sì a telecamere, ma con limiti precisi

dalla newsletter n. 328 del 22 settembre 2009 del Garante per la Protezione dei dati personali Via libera condizionato del Garante ad un impianto presso un istituto scolastico di Verona Contro teppismo e atti vandalici nelle scuole le telecamere possono rappresentare uno strumento di prevenzione e deterrenza, ma vanno...

01 ottobre 2009

Le aziende non possono “spiare” la navigazione su Internet dei dipendenti

fonte: newsletter del Garante per la privacy È illecito monitorare in modo sistematico pagine e siti visitati È illecito monitorare in modo sistematico e continuativo la navigazione in Internet  dei lavoratori.   Il principio è stato ribadito dal Garante privacy che ha vietato ad una società  il trattamento dei dati personali...

01 ottobre 2009

La UNI EN ISO 14001 aggiorna i riferimenti alla qualità

fonte: uni.com I sistemi di gestione ambientale e quelli per la qualità hanno numerosi elementi in comune e sempre più spesso la loro applicazione avviene “in coppia”. La pubblicazione della nuova edizione della UNI EN ISO 9001 ha quindi reso necessaria una verifica di validità di alcune parti della...

01 ottobre 2009

Nota per la nomina del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza

L’art. 47 del D.Lgs. 81/08 prevede l’elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, scelto fra i dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato. Gli accordi sindacali di riferimento definiscono che: – Potranno partecipare all’elezione ed esprimere la propria preferenza tutti coloro che sono iscritti a libro matricola. –...

29 settembre 2009

La tua azienda è pronta a gestire la pandemia da influenza suina?

La pandemia dovuta al nuovo virus A H1N1 riguarda tutte le aziende e tutti i loro dipendenti. Poche sono le aziende che si sono preparate alla pandemia invernale. 2 dati dovrebbero fare riflettere: – la pandemia dovrebbe avere una durata di 8 a 12 settimane durante le quali una...

21 settembre 2009

D.LGS. 106/09: TANTISSIME MODIFICHE AL D.LGS. 81/08

Come anticipato in un articolo prima delle vacanze, è stato pubblicato il D.Lgs. 106/09 del 3 agosto 2009 sulla Gazzetta ufficiale del 5 agosto. Il Decreto legislativo modifica in modo molto rilevante il D.Lgs. 81/08. Avremo occasione di tornare in modo più dettagliato su ciascuna delle modifiche; vediamo in...

18 settembre 2009

D.Lgs. 106/09: tantissime modifiche al D.Lgs. 81/08

Come anticipato in un articolo prima delle vacanze, è stato pubblicato il D.Lgs. 106/09 del 3 agosto 2009 sulla Gazzetta ufficiale del 5 agosto. Il Decreto legislativo modifica in modo molto rilevante il D.Lgs. 81/08. Avremo occasione di tornare in modo più dettagliato su ciascuna delle modifiche; vediamo in...

18 settembre 2009

La sicurezza sul lavoro arriva sui banchi di scuola

La sicurezza sul lavoro diventa materia di studio alle medie e alle superiori. Lo scorso 31 luglio 2009, i ministri Maurizio Sacconi (Welfare) e Mariastella Gelmini (Istruzione) hanno siglato un accordo con l’Anmil per portare in aula il tema scottante degli infortuni. Sono previste, tra l’altro, simulazioni e ricostruzioni...

04 settembre 2009

ISO 9001:2008 – Protezione e monitoraggio

REQUISITO 7.5.4 – Proprietà Del Cliente Nota: «la proprietà del cliente può comprendere proprietà intellettuali e dati personali». Vanno posti sotto tutela i dati sensibili e quindi va formalizzato l’adeguamento dell’impresa al disposto del D. Lgs. 196/2003. La gestione della Privacy ed il rispetto di quanto previsto nel richiamato...

01 settembre 2009

D.Lgs. 106/09 e comunicazione del nominativo del RLS

A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto correttivo al testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 106/2009), il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, ha fornito tramite una nota le prime indicazioni per gli adempimenti che riguardano la comunicazione...

01 settembre 2009

Social network: dai Garanti UE raccomandazioni per gestori e utenti

fonte: newsletter del Garante per la privacy Il mondo dei social network non è sottratto alle tutele che la direttiva europea sulla privacy prevede rispetto al trattamento di dati personali. Gestori e utenti di questi servizi hanno specifiche responsabilità, che sono evidenziate nel parere recentemente adottato (WP163, http://ec.europa.eu/…) dal Gruppo dei...

01 settembre 2009

Pubblicate le Linee Guida per la Certificazione energetica degli edifici

È stato pubblicato il tanto atteso decreto contenete le Linee Guida nazionali per la Certificazione energetica degli edifici. In questo modo si rende  operativo l’elemento chiave della direttiva 2002/91/CE del Parlamento europeo, riguardante la certificazione energetica nell’edilizia. Così, dal 25 luglio, quando sarà entrata in vigore  la legge,  le...

01 settembre 2009

MA IL TUO MEDICO E’ NELL’ELENCO NAZIONALE?

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2009 è pubblicato Il Decreto 4 marzo 2009 del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali relativo alla “Istituzione dell’elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Il decreto indica che nell’elenco...

27 luglio 2009

DECRETO CORRETTIVO AL D.LGS. 81/08: TANTE NOVITA’ DOPO LE FERIE

E’ in dirittura di arrivo il decreto correttivo al D.Lgs. 81/08. Il decreto sarà portato al Consiglio dei ministri del 31 luglio come annunciato dal ministro del Welfare Maurizio Sacconi per essere successivamente firmato dal Capo dello Stato entro il 16 agosto e pubblicato in Gazzetta Ufficiale i giorni...

27 luglio 2009

Contributi Ambientali della Regione Lombardia

La Regione Lombardia e le Camere di Commercio mettono a disposizione delle imprese artigiane contributi per l’introduzione di innovazione nei processi e prodotti a basso impatto ambientale e per il sostegno al risanamento ambientale nell’esercizio dell’attività d’impresa, in conformità con le disposizioni comunitarie, nazionali e regionali in materia beneficiari:...

27 luglio 2009

Oltre la CSR

Vi vogliamo presentare un libro molto importante uscito qualche settimana fa. “Oltre la CSR. L’impresa del Duemila verso la Stakeholder Vision” scritto da Luigi Ferrari, Sebastiano Renna e Rossella Sobrero, con prefazione di Andrea Illy e post-fazione di Toni Muzi Falconi I contenuti: La CSR (Corporate Social Responsibility) è...

24 luglio 2009

Che cosa succede se i dipendenti non eleggono un RlS?

Riproduciamo questa tabella sintetica per fare chiarezza sulle varie ipotesi: Possibili casi   Obblighi del Datore di Lavoro (D.L.) I lavoratori eleggono o designano il/i RLS Il D.L. ne comunica il nominativo all’INAIL entro il 31 Marzo di ogni anno (solo per il 2009 tale obbligo è prorogato al...

24 luglio 2009

Come difendersi dal virus A/H1N1

La mascherina? Serve a poco Una guida per difendersi dal virus Bambini, viaggi, medicinali: tutte le risposte sulla malattia 1 Come si trasmette l’influenza da virus A/H1N1? In maniera diretta attraverso le goccioline di saliva e le secrezioni respiratorie veicolate con tosse, starnuti, colloquio a distanza molto ravvicinata, ma...

24 luglio 2009

Reach: l’Unione Europea rivede l’elenco delle sostanze sotto sorveglianza

Dopo poco meno di un mese dall’operatività della “fase 3” del regolamento Reach, che prevede dal 1° giugno 2009 restrizioni a fabbricazione e commercializzazione di certe sostanze chimiche, l’Unione Europea rivede l’elenco dei preparati sotto controllo. Le novità, introdotte lo scorso 25 giugno 2009 dal nuovo regolamento 552/2009 direttamente...

24 luglio 2009

Progetto “Promozione della cultura della sicurezza nelle scuole”

Il 20 maggio si è svolto il seminario Salute e sicurezza nella scuola, primo appuntamento del Corso sperimentale per referenti di reti di scuole in tema di Promozione della sicurezza nelle scuole: un’iniziativa dell’INAIL, della Regione Piemonte e dell’Ufficio Scolastico Regionale. Per l’occasione DoRS, a cui è affidato il...

24 luglio 2009

Sistema di gestione per l’energia: la norma EN 16001

Circa l’80% dell’energia consumata nell’Unione europea deriva da combustibili fossili: petrolio, gas naturale e carbone. Le ricadute ambientali di questo sistema, unitamente a questioni di sicurezza e alle inevitabili implicazioni economiche, rendono essenziale un uso più razionale e una migliore gestione complessiva dell’energia, per giungere a un reale sviluppo...

24 luglio 2009

Marca temporale e firma digitale: cambiamenti a settembre

Abbiamo più volte parlato di marca temporale ipottizandone l’utilizzo nell’applicazione della data certa su vari documenti. Ci sono importanti novità sull’argomento. Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 30 marzo 2009 pubblicato sulla G.U. del 6 giugno 2009, ha introdotto due importanti novità in tema di marca...

24 luglio 2009

Emanato il decreto per la gestione delle lampade esauste

Approvato con oltre tre anni di ritardo il decreto 12 maggio 2009 che, ai sensi dell’articolo 10, Dlgs 25 luglio 2005, n. 151 individua le modalità per il finanziamento della gestione di tali rifiuti. Il Dm conferma l’impostazione legislativa che prevede che resti in ogni caso a carico dei...

13 luglio 2009

Qual è l’andamento degli infortuni in Italia?

L’INAIL ha appena pubblicato il suo rapporto 2008. Gli infortuni sul lavoro in Italia nel 2008 sono stati in calo del 4,8% rispetto al 2007. In crescita invece le malattie professionali: più 3,2%. Ancora alto, pur se in calo, il numero degli infortuni mortali: oltre 3 al giorno. Le...

13 luglio 2009

PC e stampanti più ecologici

Per ottenere le certificazioni di efficienza energetica Energy Star, pc, stampanti e periferiche di Europa ed USA dovranno essere più attente ai consumi. Obiettivo, business etico ed eco-compatibile Siglato i giorni scorsi un importante accordo tra Commissione Europea ed EPA (Environmental Protection Agency statunitense), destinato ad incidere fortemente sulle...

13 luglio 2009

Busta paga e Privacy

All’interno di un’azienda il focus sulla protezione dei dati personali deve tener conto anche della predisposizione e della consegna del cedolino/busta paga contenente lo stipendio da erogare al lavoratore subordinato o parasubordinato. Poiché infatti il cedolino paga contiene dati personali, il datore di lavoro deve adottare sia nella fase...

07 luglio 2009