depliant di 2 pagg. a cura dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro
4 pagg. a cura di HSE – Health and Safety Executive – documento in inglese
210 pagg. a cura del Dipartimento dei Vigili del Fuoco seconda parte
Facts n. 74 – a cura dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro – 2 pagg. – documento in inglese
13 pagg. a cura dell’Azienda sanitaria regionale dell’Emilia Romagna – novembre 2007 – documento in francese
50 pagg. a cura dell’Azienda sanitaria regionale dell’Emilia Romagna – settembre 2007
check-list di n. 4 pagg. a cura del SuvaPro svizzero – febbraio 2007
Linee guida di n. 42 pagg. a cura dell’ISPESL – parzialmente aggiornata a luglio 2007
8 pagg. a cura di F. Spigno, N. Debarbieri, F. Traversa
volantino a cura dell’ASL di Como
296 pagg. a cura dell’INAIL Liguria – 2007
volantino di 8 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – documento in francese
28 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – luglio 2007 – documento in francese
446 a cura dell’ILO
96 pagg. di rapporto annuale sugli infortuni in Lombardia nel 2006 a caura dell’INAIL
21 pagg. a cura di Confesercenti Brescia e ASL di Brescia
13 pagg. a cura della Direzione Sanitaria ASL di Brescia – Servizio di Medicina Preventiva
62 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – giugno 2007 – documento in francese
D.M. 7/01/05 – Norme techniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di estintori portatili d’incendio – 97 pagg. a cura di Gennaro Bozza – Dipartimento dei Vigili del Fuoco – Roma – luglio 2007
20 pagg. a cura della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige – 2006
37 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – giugno 2007 – documento in francese
43 pagg. a cura dell’ISPESL – luglio 2007
24 pagg. a cura dell’ISPESL
9 pagg. a cura di SuvaPro svizzero – agosto 2007
Recommandation n. 430 adoptée par le Comité technique national des industries de la métallurgie le 24 avril 2007. 6 pagg. – luglio 2007 – documento in francese
Opuscolo di n. 2 pagg. a cura di Frareg – settembre 2007
8 pagg. a cura di N. Barbini, G. Gorini, L. Ferrucci, A. Biggeri
49 pagg. a cura della World Health Organization – 2007 – documento in inglese
24 pagg. a cura della Regione Emilia-Romagna – giugno 2007
Opuscolo di n. 32 pagg. a destinazione dei giovani con il contributo di Filippo Inzaghi realizzato dall’ASL di Pavia – maggio 2007
Parte 2: il cliente (lavori di montaggio e di servizio) – 2 check list di n. 4 pagg. ognuna a cura del SuvaPro svizzero – maggio 2007
28 pagg. a cura del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Prato
Scheda pratica di sicurezza di n. 4 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – aprile 2007 – documento in francese
46 pagg. a cura dell’INAIL – maggio 2007
53 pagg. a cura dell’Editoriale Domino con Ministero delle Politiche Agricole e Forestali sotto forma di scheda per ogni alimento
dossier di n. 5 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – luglio 2007 – documento in francese
32 pagg. a cura di SuvaPro svizzero – marzo 2007
72 pagg. a cura dell’ASL di Forlì
78 pagg. a cura dell’Ing. Claudio Manzella