23 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – aprile 2009 – documento in francese
Articolo tratto dalla rivista Prevenzione Oggi (numero di luglio-settembre 2008) a cura di Antonio Aiello, Patrizia Deitinger, Christian Nardella, Michela Bonafede
50 pagg. a cura dell’ASL n. 3 di Catania – ottobre 2008 – dimensioni del file: 13 MB
23 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – 2009 – documento in francese
Manuale tecnico – operativo per la definizione della politica della sicurezza e per lattuazione di un sistema per la gestione della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro – 292 pagg. di Manuale e 343 pagg. di allegati a cura delle ASL 20, 21 e 22 del Veneto...
14 pagg. a cura del Coordinamento Direttori SPRESAL – Regione Lazio – settembre 2008
24 pagg. a cura dell’INAIL – marzo 2009
82 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – marzo 2009 – documento in francese
66 pagg. a cura dell’ISPESL – 2008
Nuove responsabilità, valutazione dei rischi e formazione obbligatoria. I cambiamenti introdotti con il D. Lgs. n.81/2008 – 21 lucidi
13 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – aprile 2009 – documento in francese
36 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – marzo 2009 – documento in francese
12 e 13 marzo 2009 – Messina – parte 2 parte 3
11 pagg. a cura dell’ICNIRP International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection – documento in inglese
4 pagg. a cura dell’ABI Associazione Bancaria Italiana – 2005
Esperienze di infortunio e mancata prevenzione sui luoghi di lavoro – 165 pagg. a cura di Danilo Catania & Cristina Morga – ACLI & IREF in collaborazione con INAIL – dicembre 2008
Indicazioni Operative per Datori di Lavoro (DdL), Responsabili Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), Medici Competenti (MC) – 13 pagg. a cura di SPISAL ULSS 5 Ovest Vicentino
8 pagg. a cura di HSE Health and Safety Executive – documento in inglese
dépliant di n. 2 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – documento in francese – dicembre 2008
34 pagg. a cura di Lucio Imberti della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania – 2008
58 pagg. a cura dell’European Agency for Safety and Health at Work, European Risk Observatory
48 pagg. a cura dell’Attività di Prevenzione Specifica delle Alcol-Tossicodipendenze e Patologie Correlate
31 pagg. a cura dello Studio Legale Associato Corinaldesi – Mischi – atti di convegno – giugno 2008
7 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – gennaio 2009 – documento in francese
240 pagg. a cura dell’European Agency for Safety and Health at Work – 2008 – documento in inglese
52 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – 2008 – documento in francese
Istruzioni operative per l’istituzione e l’attuazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza sul lavoro e suggerimenti per la certificazione del SGSL realizzato – 135 pagg. a cura di ANCE e ICIC – dicembre 2008
Perché le nostre scuole siano più sicure – 87 pagg. di rapporto a cura di Cittadinanzattiva nell’ambito della campagna Impararesicuri 2008
122 pagg. a cura del Parlamento Europeo – documento in inglese
9 pagg. a cura di Christian Nardella, Patrizia Deitinger, Antonio Aiello
152 pagg. a cura dell’INAIL – ottobre 2008
152 pagg. a cura dell’ISPESL – dicembre 2008
16 pagg. a cura dell’Azienda USL di Modena in collaborazione con INAIL, INPS, Direzione Provinciale del Lavoro di Modena e Camera di Commercio di Modena – settembre 2008
23 pagg. a cura della Regione Piemonte – ottobre 2008
24 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – ottobre 2008 – documento in francese
32 pagg. a cura dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro nell’ambito della Campagna europea di comunicazione e di controllo sulla movimentazione manuale dei carichi 2008