58 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – 2010 – documento in francese
55 pagg. a cura dell’Institute for Work & Health – 2009 – documento in inglese
51 diapositive a cura di Franco Zanin, SPISAL ULSS n. 6 Vicenza – 2009
Opuscolo informativo per i lavoratori stranieri e le loro famiglie – 24 pagg. a cura dell’INAIL – 2009
57 pagg. a cura dell’ANIE Associazione Energia Componenti, Sistemi e Utilizzo dellenergia di Confindustria – settembre 2009
20 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – 2009 – documento in francese
Quarta newsletter del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – n° 5 dicembre 2009 – 8 pagg.
118 pagg. a cura dell’European Agency for Safety and Health at Work – 2009 – documento in inglese
53 pagg. a cura dell’ISPESL – documento aggiornato con il D.Lgs. 106/09
6 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – luglio 2009 – documento in francese
Quarta newsletter del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – n° 2 novembre 2009 – 8 pagg.
24 pagg. – giugno 2009 – risultati del sondaggio per l’Italia e rapporto completo con tutti i risultati dei 27 paesi membri (documento in inglese)
143 pagg. a cura dell’European Agency for Safety and Health at Work – 2009 – documento in inglese
31 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – luglio 2009 – documento in francese
4 pagg. a cura di P. Paraluppi, G. Fassina, G. Ferrari, L. Tronconi della ASL di Pavia – 2009
FAQ sulla pandemia dell’influenza suina – 13 pagg. a cura dell’INRS francese – documento in francese
Seconda newsletter del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – n° 2 settembre 2009 – 8 pagg.
Press release n. ECHA/PR/09/12 del 1° settembre 2009 a cura di ECHA European Chemicals Agency – 3 pagg. – documento in inglese
3 pagg. a cura del Service d’Information du Gouvernement (SIG) – documento in francese
Prima newsletter del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – n° 1 agosto 2009 – 8 pagg.
Pubblicazione dell’ISPESL in 3 parti – novembre 2008 – parte II parte III
14 pagg. a cura dell’ASL di Monza e Brianza – luglio 2008
13 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – documento in francese – luglio 2009
68 pagg. a cura dell’European Agency for Safety and Health at Work – documento in inglese e sintesi in italiano
92 pagg. di guida operativa all’Art. 66 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81: Lavori in ambienti sospetti di inquinamento a cura dell’ISPESL
31 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – documento in francese – giugno 2008
Questa checklist di valutazione dei rischi è uno strumento pratico pensato per aiutare le aziende a compilare correttamente il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). La checklist guida il datore di lavoro attraverso i vari passaggi necessari per identificare e valutare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro, garantendo così...
Giocattoli: istruzioni per l’acquisto e per l’uso – 13 pagg. a cura della Provincia di Milano – 2007
80 pagg. a cura dell’INAIL
16 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et de Sécurité – giugno 2009 – documento in francese
21 pagg. sotto forma di lucidi a cura del Prof. Luigi Perbellini del Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Verona
152 pagg. sotto forma di lucidi a cura di Assoascensori – dicembre 2008
24 pagg. sotto forma di lucidi a cura della Dott.ssa Anna Adriana Centonze dell’ASL di Novara – marzo 2009