Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Sicurezza

Understanding ergonomics at work

Reduce accidents and ill health and increase productivity by fitting the task to the worker – 12 pagg. a cura HSE – 2003 – (documento in inglese)

31 marzo 2005

Gli argomenti ‘difficili’

Gli argomenti ‘difficili’ in materia di sorveglianza sanitaria – 6 pagg. a cura di Giuseppe Barbieri dell’ASL di Bologna – settembre 2004

31 marzo 2005

Working with VDUS

Il lavoro a videoterminale – 16 pagg. a cura di HSE – 2003 – (documento in inglese)

23 marzo 2005

Dallo scolaro al cittadino

La cultura della prevenzione nel sistema di istruzione e formazione – Atti di convegno – 87 pagg. a cura dell’Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti – I Quaderni del Medico Competente – monografia 1/2004

16 marzo 2005

Safe work in confined spaces

Lavoro sicuro in spazi confinati a cura di HSE (Health and Safety Executive) – 12 pagg. – 2003 (documento in inglese)

16 marzo 2005

Ecosistema scuola 2005

Dossier di Legambiente sullo stato di salute degli edifici scolastici – 56 pagg. – 2005

03 marzo 2005

Le travail sur écran en 50 questions

50 domande sul lavoro a videoterminale con commenti sulle situazioni ottimali – 31 pagg. a cura dell’INRS – Institut National de Recherche et Sécurité francese – luglio 2004 – (documento in francese)

28 gennaio 2005

Donne e mal di turni

40 pagg. a cura di Rossi Valeria ; Vai Tiziana ; Galparoli Graziella – Gruppo Donne-Salute-Lavoro – 2004

28 gennaio 2005

Allergeni Indoor nella polvere degli uffici

Linee guida per il campionamento e l’analisi – 39 pagg. a cura di Liliana Frusteri & Raffaella Giovinazzo / INAIL Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione – maggio 2003

28 gennaio 2005

Smettere di fumare…

Guida pratica da leggere, compilare e personalizzare – Campagna a cura dell’Istituto Superiore di Sanità – Osservatorio Fumo, Alcol eDroga – 18 pagg.

12 gennaio 2005

A proposito di …pollini

20 pagg. a cura dell’ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto – settembre 2001

12 gennaio 2005

Nuisances physiques au travail

Un panorama dei principali fattori o agenti fisici presenti nell’ambiente del lavoratore e che possono comportare rischi: rumore, vibrazioni, eletricità, radiazioni, temperatura, … – 20 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Santé – 2005 (documento in francese)

12 gennaio 2005

Come creare un ambiente di lavoro libero da fumo

Guida pratica per imprenditori, lavoratori e cittadini alla applicazione dell’articolo 51 della legge 3/2003 – 45 pagg. a cura dell’AIMAR – Associazione Scientifica Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie respiratorie – 2004

09 dicembre 2004