Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Sicurezza

Mezzi di sollevamento

Supporto formativo in formato PowerPoint su mezzi ed apparecchi di sollevamento, di trasporto e di immagazzinamento.

23 luglio 2004

Sicuramente stabili

Obblighi, responsabilità e diritti del conducente di carrelli elevatori – 54 pagg. a cura del SIRS Servizio Informativo Rappresentanti Sicurezza – 2003

23 luglio 2004

Test di Autovalutazione D.Lgs. 626/94

Attraverso questo semplice test potrà valutare se all’interno della Sua realtà lavorativa vengono rispettate le norme stabilite dal Decreto Legislativo 626/94 riguardante il ‘Miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro’.

23 luglio 2004

Monitoraggio 626

Strumento sotto forma di check-list elaborato dalla Regione Emilia Romagna per il monitoraggio e il controllo sull’applicazione del D.Lgs. 626/94.

23 luglio 2004

Check-list scuole

Check-list per individuare i principali fattori di rischi nelle scuole – a cura dell’ASL di Cesena.

23 luglio 2004

Lista di sicurezza per costruzioni metalliche

Documento ISPESL – 41 pagine – La lista di sicurezza è intesa per piccole imprese e si rivolge specialmente a piccole aziende di costruzioni metalliche, sia indipendenti (SME) che facenti parte di organizzazioni maggiori.

23 luglio 2004

Nuovi termini sulla sicurezza

Nuovi termini (e loro definizione) in materia di sicurezza introdotti dai D.Lgs. 277/91, 626/94, 494/96, D.M. 10.03.98, … – a cura di SINALCO VV.F. CISL Piemonte.

23 luglio 2004

Glossario sicurezza

Le parole da conoscere in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro – 7 pagg. Facts n. 28 – Pubblicazione a cura dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro.

23 luglio 2004

Guida alla sicurezza della viabilità nelle imprese

71 pagg. di guida pratica all’applicazione del D.Lgs. 626/94 a cura di CPRA (Comitato Paritetico Regionale Artigianato) in collaborazione con Ebiart (Ente bilaterale artigianato friuli venezia giulia) – luglio 2003

23 luglio 2004

Acconciatori ed estetici

Manuale di ‘buona prassi igienica’ e di sicurezza per laboratori adibiti ad attività di barbiere, parrucchiere, estetista e similari – in bacheca dal 2 al 11 ottobre 2001

23 luglio 2004

Regolamento d’Igiene del Comune di Milano – Titolo III

  Quando è necessario svolgere interventi edilizi, occorre sempre prendere in considerazione in via preventiva tutte le leggi nazionali, le ordinanze regionali e le direttive comunali che possono avere a che fare con le realizzazioni edilizie nel territorio; nello specifico, è molto importante prestare attenzione a tutti gli aspetti...

23 luglio 2004