Documento ISPESL – 16 pagine.
Documento ISPESL – 21 pagine.
Documento ISPESL – 41 pagine – La lista di sicurezza è intesa per piccole imprese e si rivolge specialmente a piccole aziende di costruzioni metalliche, sia indipendenti (SME) che facenti parte di organizzazioni maggiori.
Documento ISPESL – 18 pagine.
Dossier n. 83/2003 dell’Agenzia Sanitaria Regionale – Regione Emilia Romagna – 66 pagg. – luglio 2003
33 pagg. a cura dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 6 – Friuli Occidentale – gennaio 2002
Nuovi termini (e loro definizione) in materia di sicurezza introdotti dai D.Lgs. 277/91, 626/94, 494/96, D.M. 10.03.98, … – a cura di SINALCO VV.F. CISL Piemonte.
Le parole da conoscere in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro – 7 pagg. Facts n. 28 – Pubblicazione a cura dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro.
71 pagg. di guida pratica all’applicazione del D.Lgs. 626/94 a cura di CPRA (Comitato Paritetico Regionale Artigianato) in collaborazione con Ebiart (Ente bilaterale artigianato friuli venezia giulia) – luglio 2003
Manuale di ‘buona prassi igienica’ e di sicurezza per laboratori adibiti ad attività di barbiere, parrucchiere, estetista e similari – in bacheca dal 2 al 11 ottobre 2001
6 pagg. a cura di Guglielmo Trovato – Specialista in Medicina del Lavoro
Quando è necessario svolgere interventi edilizi, occorre sempre prendere in considerazione in via preventiva tutte le leggi nazionali, le ordinanze regionali e le direttive comunali che possono avere a che fare con le realizzazioni edilizie nel territorio; nello specifico, è molto importante prestare attenzione a tutti gli aspetti...
A cura dell’Azienda U.S.L. n°4 di Prato, Dipartimento della Prevenzione, Commissione N.I.P. – maggio 2000
Unindagine empirica nelle imprese dellEmilia Romagna di Francesco Tuccino (Ires Emilia Romagna, Gea srl ) – 19 pagine.
6 pagg. a cura del SPP dell’Università Statale di Padova
documento del Bundesanstalt fur Arbeitsschutz und Arbeitsmedizin – traduzione a cura dell’ISPESL – 13 pagg.
Esempi da tutta Europa – a cura dell’ISPESL – 71 pagg.
Facts n. 43 – Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro – 2 pagg. – 2003
22 pagg. a cura dell’azienda USL 10 di Firenze – 2003
37 pagg. a cura dell’INAIL in collaborazione con il CPNA Comitato Paritetico Nazionale dell’Artigianato – marzo 2004
5 pagg. a cura Chiara DallAra, Riccardo Tartaglia, Angelo Butti – ASL di Firenze
58 pagine a cura dell’ European Agency for Safety and Health at Work – documento in inglese – Aprile 2002.
A cura dell’Istituto Italiano di Medicina Sociale – 400 pagine di commenti ai D.Lgs. 626/94 e 242/96.
Articolo inerente lammontare dellassicurazione INAIL e le sue oscillazioni in relazione al numero di infortuni, alladempimento o meno delle norme di sicurezza, al numero di operai-anno. Azioni di regresso e Retribuzioni in caso di infortunio. Decreto Legislativo 38/2000 e finanziamenti a tasso zero per le piccole e medie imprese.
Porto Antico – Genova – 3, 4 e 5 dicembre 1999 – Accordo tra Governo, Regioni e Parti sociali per promuovere con forte rilievo nella gestione della strumentazione legislativa e finanziaria, la politica del lavoro in sicurezza
Accordo Interconfederale 22/06/95 di attuazione del D.L. n.626/95, in tema di rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza, le sue modalità di esercizio, la formazione di detta rappresentanza e la costituzione di organismi paritetici territoriali.
Agenzia per la Rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni – Accordo quadro in merito agli aspetti applicativi del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, riguardanti il ‘rappresentante per la sicurezza’.
Linee guida del 27 Ottobre 1999 numero 0135/4/99 IT a cura del Comitato Consultivo Sicurezza Igiene Lavoro
ISPESL – Dipartimento Igiene del Lavoro – Centro Ricerche ISPESL – Monteporzio Catone (RM).
26 pagine a cura dell’ASL di Cesena – Dipartimento di Sanità Pubblica.
Vademecum con numerosi esempi su come programmare e creare una campagna di prevenzione – 79 pagine a cura dell’ European Agency for Safety and Helath at Work – documento in inglese
Documento di informazione in applicazione del D.Lgs. 626/94 – Documento ISPESL – 101 pagine.
Approvazione schema di regolamento recante l’indicazione degli standard gestionali e strutturali di case di riposo, case albergo, comunità alloggio per anziani e comunità alloggio per handicappati – Deliberazione della Giunta Regionale n° 6078 del 29/12/1999 – Regione Lazio.
Experiences at company level – 65 pagine in inglese a cura dell’European Agency for Safety and Health at Work – 2002.
Relazione annuale dell’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro – 65 pagine.