Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Sicurezza

L’esposizione a rumore in edilizia

Indirizzi per la prevenzione del rischio – 19 pag. a cura dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento – Maggio 1999.

23 luglio 2004

Lavoro interinale

Obblighi formativi in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro – in bacheca dal 4 al 12 settembre 2001

22 luglio 2004

Sorveglianza sanitaria

Tutti i casi nei quali la legge prevede l’obbligo di effettuare la sorveglianza sanitaria tramite il medico competente o il servizio sanitario pubblico.

22 luglio 2004

Opuscolo maternità

68 pagg. cura del Servizio Informativo Rappresentanti Lavoratori per la Sicurezza – maggio 2002.

22 luglio 2004

‘Da soli, ci si fa male’

Sintesi dei risultati del Progetto di ricerca INAIL-CENSIS ‘Verso un modello partecipato di prevenzione’ – maggio 2001.

22 luglio 2004

Linee guida Pronto soccorso

Programma del corso di formazione per operatori non sanitari del soccorso extraospedaliero – Linee guida della Regione Lombardia – 2000.

22 luglio 2004

Le ustioni

Intervista a Filippo La Rosa ufficiale medico della Marine militare – Rivista obbiettivo sicurezza – 4 pagg.

22 luglio 2004

Indici di frequenza inabilità permanente

fonte INAIL: Indici di frequenza d’infortunio in Italia per gruppo di tariffa INAIL tipo di conseguenza: inabilità permanente. utile per l’applicazione dell’art. 1 del D.M. 388 del 15.07.2003

22 luglio 2004

Nozioni di primo soccorso

Corso composto da 260 lucidi in formato Powerpoint a cura di ASL di Modena, Policlinico di Modena e del 118 di Modena.

22 luglio 2004

Working on stress

32 pagine a cura dell’ European Agency for Safety and Health at Work – documento in inglese – 2002.

22 luglio 2004

L’épuisement professionnel

Definizione, sintomi, prevenzione e soluzioni sullo stress da lavoro – 6 pagg. a cura dell’APSAM canadese (documento in francese) – 2003.

22 luglio 2004