Accordo ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di...
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo
Regolamento di attuazione dell’articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante ‘Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro’, relativamente all’individuazione delle particolari esigenze connesse all’espletamento delle attività del...
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative
Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero della Salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Modifica al decreto 3 novembre 2004 concernente l’installazione e la manutenzione dei dispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio.
Regolamento per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, ai sensi dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni
Interpello in materia di salute e sicurezza del lavoro
Verifiche periodiche delle atrezzature di lavoro -Primi chiarimenti in ordine al contenuto delle istanze di cui al punto 1.1 dell’Allegato III al D.M. 11.04.11
Accordo applicativo del decreto legislativo 81/2008 e smi
Aggiornamento Banca Dati del CPT di Torino
Lo stipendio lanciato o consegnato in un sacco di monetine non costituisce mobbing
Determinazione dei criteri e delle modalita’ di diffusione dei defibrillatori automatici esterni di cui all’articolo 2, comma 46, della legge n. 191/2009 – allegato B
Attività di formazione in materia di salute e sicurezza svolta da enti bilaterali e organismi paritetici o realizzata in collaborazione con essi
Modello di organizzazione e gestione ex art. 30 D.Lgs. 81/08 – Chiarimenti sul sistema di controllo (comma 4 dell’articolo 30 del D.Lgs. 81/2008) ed indicazioni per l’adozione del sistema disciplinare (comma 3 dell’articolo 30 del D.Lgs. 81/2008) per le Aziende che hanno adottato un modello organizzativo e di gestione...
Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122
La facoltà per le aziende fino a 10 addetti di ricorrere allautocertificazione della valutazione dei rischi non esonera il datore di lavoro dal predisporre comunque una documentazione sulla valutazione effettuata sia pure meno analitica
Nessun addebito di responsabilità in garanzia per il datore di lavoro in forza di un eventuale errore nella diagnosi o nella cura commesso dal medico aziendale
Proroga dell’entrata in vigore del decreto 11 aprile 2011 recante disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo
Formazione addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze (D.Lgs. 81/2008). Corsi di aggiornamento
Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 82, comma 2), lettera c), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni.
Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo – Allegati I – II – III – IV
Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – TESTO COORDINATO E AGGIORNATO al 31/03/2011
DURC Aggiornamento del servizio sportellounicoprevidenziale.it. Regolamento attuativo del Codice dei Contratti Pubblici
Sportello Unico per le Attività Produttive (D.P.R. del 7 settembre 2010, n. 160) Indirizzi applicativi di armonizzazione tra le procedure di prevenzione incendi ed il ‘procedimento automatizzato’ di cui capi I, II, III, V e VI del Regolamento.
Regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell’articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Tempo occorrente per indossare la divisa e i DPI e obbligo retributivo
Studentessa addentata alla mano da un cane incustodito nel cortile antistante ledificio scolastico – La scuola risarcisce il danno
Parere della Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro sul concetto di eccezionalità di cui al punto 3.1.4 dell’allegato VI al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e s.m.
Accesso ispettivo, potere di diffida e verbalizzazione unica, art. 33 L. n. 183/2010 (c.d. Collegato lavoro) – istruzioni operative al personale ispettivo
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; lavori in ambienti sospetti di inquinamento. Iniziative relative agli appalti aventi ad oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazione di sostanze tossiche o nocive
Quali sono gli obblighi di sicurezza che gravano sullimpresa familiare ai sensi dellart.21 del D.Lgs. 81/2008?
Quali sono i requisiti professionali necessari allo svolgimento delle funzioni di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione ai sensi dellart.32, comma 5 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.?
Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, per la parziale attuazione della Direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie
Infortunio mortale sul lavoro – Colui che incarica un lavoratore di eseguire attività edili nella propria abitazione è responsabile di omicidio colposo nel caso in cui si verifichi un infortunio e il lavoratore decede anche se si tratta di un lavoratore autonomo
Master abilitante per le funzioni del medico competente
Illegittima la modifica al comma 1, art. 14 del D.Lgs. 81/2008 introdotta dal D.Lgs. 106/2009 sulla sospensione dell’attività
anche lo studio professionale deve essere in regola con il D.Lgs. 81/08
Obblighi datoriali e nomina RSPP: la nomina dell’RSPP non solleva il datore di lavoro