DM 29/11/2002: caratteristiche tubazioni interrate in impianti distribuzione carburanti
Direttiva sulla sicurezza dei giocattoli
Istituzione dell’elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro. (09A07172)
Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme digitali e validazione temporale dei documenti informatici. (09A06300)
il datore di lavoro ha il dovere, oltre che di formare ed informare i lavoratori sui rischi presenti nella propria azienda, di verificare che le disposizioni da lui impartite siano realmente osservate dagli stessi
Responsabile della sicurezza in una impresa a conduzione familiare: Il vertice dellimpresa familiare è responsabile unico della sicurezza
Riduzione dei premi artigiani, anno 2008, ai sensi dell’articolo 1, commi 780 e 781, legge n. 296/2006
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
articolo 18, comma 1, lettera r, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 – obbligo di comunicazione dei dati concernenti gli infortuni sul lavoro: indicazioni operative
Schema di decreto legislativo recante: Disposizioni integrative e correttive al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 – allegati: 1 – 2
Osservazioni della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII) in merito alla raccolta delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio del lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria, ai sensi dell’articolo 40 del D.lgs 81/2008 ed al relativo Allegato 3B
Attuazione dell’art. 2 del DPCM 21 dicembre 2007 relativo al Coordinamento delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Delitti contro la persona – Incendio colposo – Violazione norme antinfortunistiche – Datore di lavoro – Grandi imprese – Obblighi non delegabili
E’ mobbing strillare continuamente contro i dipendenti davanti a tutti i colleghi
Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi
Dichiarazione sostituitiva di certificati ai fini dell’iscrizione nell’elenco nazionale dei Medici Competenti istituito presso il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali (artt. 25 comma 1 e 38 comma 4 D.Lgs. n. 81 del 2008)
Accertamento assenza tossicodipendenza e assunzione sostanze in determinate categorie di lavoratori (intesa Stato-Regioni 30/10/2007 e accordo Stato Regioni 18/09/2008): indicazioni operative
Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici
Testo del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207 (in Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 304 del 31 dicembre 2008), coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2009, n. 14 (in questo stesso supplemento ordinario alla pag. 1), recante: ‘Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e...
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti – allegato
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 736 del 9 febbraio 2009, ha ritenuto che l’accesso agli atti è da considerare precluso per il datore di lavoro che volesse prendere visione, ed estrarre copia, delle dichiarazioni rese da un proprio dipendente in occasione di una visita ispettiva effettuata dagli...
Comunicazione della Commissione nellambito dellapplicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale
Comunicazione della Commissione nellambito dellapplicazione della direttiva 98/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine
Accordo tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, per individuare le priorita’ per il finanziamento di attivita’ di promozione della cultura e delle azioni di prevenzione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Recep.Intesa 30/10/07 e Acc. 18/09/08 Conf.Unificata e CSR:procedure acc.san.assenza tossicodipendenza o assunzione sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni con particolari rischi per sicurezza incolumità salute terzi
Linee di indirizzo regionali per le procedure relative agli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, lincolumità e la salute di terzi
Ove lavoratori dipendenti da più imprese siano presenti sul medesimo teatro lavorativo, ciascun datore di lavoro è obbligato
Determinazione delle tariffe minime per prestazioni di facchinaggio in economia, relativamente al costo per la sicurezza
Anche un operaio può essere responsabile della sicurezza in azienda salvando i vertici da qualunque responsabilità. Infatti il caposquadra, delegato alla prevenzione, risponde personalmente degli infortuni suoi e dei compagni se non ha seguito e fatto seguire le misure antinfortunistiche
Linee di indirizzo regionali per le procedure relative agli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, lincolumità e la salute di terzi.
Regolamento di semplificazione degli adempimenti amministrativi connessi alla tutela della salute in attuazione dell’art. 6 comma 2 della Legge regionale 19 febbraio 2008, n. 4 (discplina degli accertamenti della disabilità. Ulteriori misure di semplificiazione ed altre disposizioni in materia sanitaria e sociale)
Accordo, ai sensi dell’articolo 11, comma 7, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano, per individuare le priorità per il finanziamento di attività di promozione della cultura e delle azioni di prevenzione della salute...
art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – consegna al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza del documento di valutazione dei rischi unicamente su supporto informatico
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti
Reato – Responsabilità dell’appaltante per infortunio dipendente dell’impresa appaltatrice Obbligo del primo di verificare lidoneità tecnico-professionale della seconda violazione- conseguenze responsabilità per fatto proprio
Infortunio del lavoratore – Responsabilità del datore di lavoro – Macchina difettosa munita di marcatura CE
Art. 14 D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 – sospensione dell’attività imprenditoriale