Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Sicurezza

Sentenza del Tribunale di Torino del 1 agosto 2002

Mobbing da superlavoro e turnazioni stressanti, in condizioni di insicurezza e senza strumentazione adeguata – Violazione dell’art. 2087 c.c. – Sussistenza – Infarto miocardico, con residui di invalidità permanente parziale – Reato di lesioni colpose ex art. 590 c.p. – Sussistenza e condanna alla pena di 6 mesi di...

12 gennaio 2006

Sentenza del Tribunale di Torino del 15 luglio 2002

Mobbing da superlavoro e turnazioni stressanti, in condizioni di insicurezza e senza strumentazione adeguata – Violazione dell’art. 2087 c.c. – Sussistenza – Infarto miocardico, con residui di invalidità permanente parziale – Reato di lesioni colpose ex art. 590 c.p. – Sussistenza e condanna alla pena di 6 mesi di...

12 gennaio 2006

Sentenza del Tribunale di Torino del 18 dicembre 2002

Insussistenza di mobbing – Solo demansionamento quantitativo – Danno alla professionalità – E’ in ‘re ipsa’- Risarcimento – Spettanza e quantificazione tenuto conto della presenza in azienda

12 gennaio 2006

Sentenza della Corte di Cassazione del 12 marzo 2001

mobbing: Rapporto di lavoro – Reiterate violenze e vessazioni sui dipendenti per spingerli alla massima produttività, a fini di massimo profitto – Reato di maltrattamenti di persone sottoposte alla propria autorità, ex art. 572 c.p., a carico dell’imputato capogruppo – Sussistenza – Reato di violenza privata continuata, ex art....

12 gennaio 2006

Sentenza del Tribunale di Lecce del 31 agosto 2001

Mobbing nella pubblica amministrazione – Denunzia di gravissima persecuzione sul posto di lavoro ad opera del dirigente del servizio – Ricorso cautelare del dipendente tendente ad ottenere la reintegra nelle sue funzioni, nonchè l’adozione di tutti i provvedimenti necessari ad impedire ulteriori lesioni della sua persona e ad impedire...

12 gennaio 2006

Sentenza del Tribunale di Milano del 26 aprile 2000

mobbing: Totale inoperosità del dipendente – Illegittima dequalificazone – Danni alla professionalità e all’identità professionale – Sussistenza – Risarcimento del danno – Oneri probatori – Contenuto. Dequalificazione – Determinazione del danno – Criteri

12 gennaio 2006

Sentenza del Tribunale di Torino del 10 agosto 2001

Mobbing: Risarcimento del danno da dequalificazione professionale e del danno biologico sofferto da un dirigente ultrasessantenne – Accertamento per testi, per il primo, e, dietro certificazione ASL, per il transitorio danno alla salute da patologia depressiva – Sussistenza e liquidazione equitativa (in ragione di circa mezza mensilità di retribuzione...

12 gennaio 2006

Sentenza della Corte di Giustizia UE del 8 settembre 2005

Causa C-40/04 (Ravvicinamento delle legislazioni – Macchine – Direttiva 98/37/Ce – Compatibilità di una normativa nazionale che impone all’importatore di verificare la sicurezza di una macchina recante dichiarazione ‘Ce’ di conformità)

20 dicembre 2005

Circolare n. 6649 del 18 novembre 2005

Cassoni e contenitori metallici destinati ad essere sollevati con apparecchi di sollevamento mediante appositi occhielli – Chiarimenti sul regime giuridico applicabile

19 dicembre 2005

Direttiva n. 2005/59/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2005

Direttiva che modifica per la 28a volta la direttiva 76/769/CEE del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi (toluene e triclorobenzene)

02 dicembre 2005

Decreto ministeriale del 26 ottobre 2005

Miglioramento della sicurezza degli impianti di ascensore installati negli edifici civili precedentemente alla data di entrata in vigore della direttiva 95/16/CE

16 novembre 2005

Decreto Legislativo n. 188 del 19 agosto 2005

Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 188, recante: «Attuazione della direttiva 2001/86/CE che completa lo statuto della societa’ europea per quanto riguarda il coinvolgimento dei lavoratori», corredato delle relative note. (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 220 del 21 settembre...

12 ottobre 2005

Decreto Legislativo n. 187 del 19 agosto 2005

Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 187, recante: «Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche», corredato delle relative note. (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – serie generale – n....

12 ottobre 2005

Deliberazione n. 192/05 del 20 settembre 2005

Modifiche ed integrazioni al regolamento delle attivita’ di accertamento della sicurezza degli impianti di utenza a gas, di cui alla deliberazione 18 marzo 2004, n. 40/04

12 ottobre 2005

Decreto Ministeriale del 15 settembre 2005

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attivita’ soggette ai controlli di prevenzione incendi

12 ottobre 2005

Comunicato del 30 settembre 2005

Ritiro dal mercato e divieto di immissione sul mercato adottato nei confronti di alcuni tritacarni in applicazione dell’articolo 7 della direttiva 98/37/CE

03 ottobre 2005

Decreto legislativo n. 187 del 19 agosto 2005

Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche

26 settembre 2005

Decreto Ministeriale del 4 luglio 2005

Recepimento della direttiva 2004/21/CE, recante tredicesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 76/769/CEE del Consiglio del 27 luglio 1976, relativa alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi (coloranti azoici)

26 settembre 2005

Posizione comune n. CE 24/2005 del Consiglio del 18 aprile 2005

Posizione in vista dell’adozione della direttiva 2005/…/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del …, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (radiazioni ottiche) (diciannovesima direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)

14 settembre 2005

Decreto legislativo n. 145 del 30 maggio 2005

Attuazione della direttiva 2002/73/CE in materia di parita’ di trattamento tra gli uomini e le donne, per quanto riguarda l’accesso al lavoro, alla formazione e alla promozione professionale e le condizioni di lavoro

28 luglio 2005

Decreto ministeriale del 5 luglio 2005

Integrazioni al decreto 14 maggio 2004, recante l’approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto, con capacita’ complessiva non superiore a 13 m3

25 luglio 2005

Sentenza del Tribunale di Agrigento del 1 febbraio 2005

Mobbing – Risarcimento del danno patrimoniale, morale, biologico, esistenziale: Ricorrendone i presupposti, il danno occorso ad un lavoratore vittima di mobbing può abbracciare ognuno dei diversi profili previsti dal sistema giuridico, ossia: patrimoniale, morale, biologico ed esistenziale.

18 luglio 2005

Legge Regionale n. 17 del 8 aprile 1995

Modifica della lr 20 febbraio 1989, n. 6 ‘Norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche e prescrizioni tecniche di attuazione’ e successive modificazioni ed integrazioni.

18 luglio 2005

Sentenza della Corte di Cassazione n. 9576 del 9 maggio 2005

(Luoghi di lavoro – Diritto alla salute ex articolo 32 della Costituzione – Obbligo ex articolo 2087 del Codice civile di garantire condizioni di salute dei lavoratori – Inosservanza da parte del datore di lavoro – Astensione dei lavoratori dalle proprie attività – Legittimità – Sussiste)

05 luglio 2005

Decreto Ministeriale del 6 giugno 2005

Modifiche ed integrazioni al decreto ministeriale 18 marzo 1996, recante norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi

05 luglio 2005

Decreto ministeriale del 28 aprile 2005

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili liquidi

25 maggio 2005