(Art. 104, n. 3, secondo comma, del regolamento di procedura Direttiva 94/62/CE Imballaggi e rifiuti di imballaggio Nozioni di produttore di imballaggi e produttore di materiali d’imballaggio Produttore di sacchetti di plastica con manici)
(Articolo 659 C.p. – Reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone – Responsabilità del gestore di un bar – Schiamazzi e rumori provocati dagli avventori – Sussiste) È legittimo il sequestro preventivo di un bar il cui gestore – in caso di schiamazzi degli avventori che...
Avviso relativo alla segnalazione di inefficacia di diciassette decreti ministeriali ed interministeriali, attuativi del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, riguardante: ‘Norme in materia ambientale, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale in data 10, 11, 16, 17, 18 e 24 maggio 2006’ – tabella 1 – tabella 2
La non conformità dello stato di manutenzione della strada pubblica è fonte di responsabilità della Pubblica Amministrazione (e quindi di risarcimento del danno) solo se determina l’insorgere di una situazione di pericolo, con i caratteri propri dell’insidia
(Stazioni radio-base – Installazione sul tetto di un condominio – Delibera dell’assemblea – Adozione all’unanimità – Necessità – Sussiste) – La deliberazione in forza della quale l’assemblea di un condominio intende autorizzare la realizzazione di un stazione radio base per telefonia mobile su di un lastrico solare richiede il...
(Rifiuti – Smaltimento dei rifiuti – Demanio dello Stato – Ordine di ripristino dei luoghi imposto ad altra P.a. – Legittimità – Sussiste). Il Sindaco può ordinare ad una P.a. di rimuovere i rifiuti abbandonati su un’area di quest’ultima, pur senza aver effettuato un accertamento in merito agli effettivi...
Istituzione dell’elenco dei rifiuti, in conformita’ all’articolo 1, comma 1, lettera A), della direttiva 75/442/CE ed all’articolo 1, paragrafo 4, della direttiva 91/689/CE, di cui alla decisione della Commissione 2000/532/CE del 3 maggio 2000
Regolamento recante modifiche al decreto ministeriale 5 febbraio 1998 ‘Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero, ai sensi degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22’
Norme tecniche per il riutilizzo delle acque reflue, ai sensi dell’articolo 99, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 – allegati: 1 – 2
Individuazione delle tipologie di beni in polietilene rientranti nel campo di applicazione dell’articolo 234 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Riorganizzazione del catasto dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Registro delle imprese autorizzate alla gestione dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 212, comma 23, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Approvazione dei modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 195, commi 2, lettera n), e 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi dell’articolo 212, comma 8, del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
Direttiva relativa ai rifiuti
Attuazione della direttiva 2004/42/CE, per la limitazione delle emissioni di composti organici volatili conseguenti all’uso di solventi in talune pitture e vernici, nonche’ in prodotti per la carrozzeria – allegato 2
Le emissioni in atmosfera provenienti da un’attività regolarmente autorizzata ed inferiori ai limiti previsti dalle leggi speciali in materia di inquinamento atmosferico non configurano il reato di cui all’articolo 674 C.p.
Regolamento concernente modalità per il controllo ed il recupero delle fughe di sostanze lesive della fascia di ozono stratosferico da apparecchiature di refrigerazione e di condizionamento d’aria e pompe di calore, di cui al regolamento (CE) n. 2037/2000
Disciplina dell’attività professionale di tintolavanderia
Decisione della Commissione del 2 marzo 2006 che introduce un questionario relativo alla direttiva 96/61/Ce sulla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento (Ippc) – allegato
Decisione della Commissione del 1° marzo 2006 recante norme sull’utilizzo del logo Emas in casi eccezionali di imballaggio per il trasporto e imballaggio terziario ai sensi del regolamento (Ce) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio
Prime indicazioni operative di applicazione al D.Lgs. 21 settembre 2005 n. 238: attuazione della direttiva 2003/105/CE che modifica la direttiva 96/82/CE sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose
Regolamento che modifica lallegato I del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto della norma europea EN ISO 14001:2004 e che abroga la decisione 97/265/CE
Comune e Provincia – Sindaco – Ordinanza contingibile ed urgente ex articolo 9 legge 447/1995 – Per la limitazione di emissione rumorose derivanti da esercizio per intrattenimenti danzanti all’aperto – Nel caso di accertamenti sul superamento del valore limite differenziale notturno di immissione di 3.0 db – Legittimità
Disciplina del trasporto su strada delle merci pericolose in cisterne.
Modifica al decreto 10 giugno 2004, recante: «Attuazione della direttiva 96/86/CE del Consiglio dell’Unione europea, che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE in materia di trasporto di merci pericolose».
Acqua e inquinamento idrico – Scarichi – Punto di prelievo
Elettrosmog – Controversie su sanzioni amministrative – Giurisdizione dell’A.g.o – Controversie su ordinanze contingibili ed urgenti – Giurisdizione del Giudice amministrativo
Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose
Definizione dei criteri di ammissibilita’ dei rifiuti in discarica
Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, recante: «Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale», corredato delle relative note. (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 222 del 23 settembre 2005
Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194, recante: «Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale», corredato delle relative note. (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 222 del 23 settembre 2005)
Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B dell’Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2005 in materia di trasporto di...
Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale
Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale
Recepimento della direttiva 2004/111/CE della Commissione del 9 dicembre 2004, che adatta per la quinta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada
Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonche’ allo smaltimento dei rifiuti – pagg. 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 26 27 28 29...
Direttiva concernente l’arsenico, il cadmio, il mercurio, il nickel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell’aria ambiente
Regolamento recante disciplina per le navi mercantili dei requisiti per l’imbarco, il trasporto e lo sbarco di merci pericolose – Allegati: 1 2 3 4 5 6 7