Direttiva relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive
Regolamento che modifica gli allegati IV e V del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, lautorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
Attuazione della direttiva 2006/121/CE, che modifica la direttiva 67/548/CEE concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative in materia di classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose, per adattarle al regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) e...
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 agosto 2007, n. 152, di attuazione della direttiva 2004/107/CE relativa all’arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell’aria ambiente – Allegati: 1 2 3 4
Approvazione delle procedure di misura e valutazione dell’induzione magnetica – allegato
Attuazione della direttiva 2006/21/CE relativa alla gestione dei rifiuti delle industrie e che modifica la direttiva 2004/35/CE
Approvazione del Piano d’azione per la sostenibilita’ ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione
Iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali ai sensi dell’articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come sostituito dall’articolo 2, comma 30, del decreto legislativo 16 gennaio 2008, n. 4 – allegato
Direttiva sulla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento – Allegati: 1 2 3 4 5 6 7
Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 ottobre 2007, n. 180, recante differimento di termini in materia di autorizzazione integrata ambientale e norme transitorie – Allegati: 1 2
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 Ottobre 2007 , n. 180 – Testo del decreto-legge 30 ottobre 2007, n. 180 (in Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 254 del 30 ottobre 2007), coordinato con la legge di conversione 19 dicembre 2007, n. 243 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla...
Revisione e aggiornamento dei decreti 20 luglio 2004, concernenti l’incremento dell’efficienza energetica degli usi finali di energia, il risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili
Attuazione della direttiva 2004/108/CE concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilita’ elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE
Istituzione e modalita’ di funzionamento del registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), costituzione e funzionamento di un centro di coordinamento per l’ottimizzazione delle attivita’ di competenza dei sistemi collettivi e istituzione del comitato d’indirizzo sulla gestione...
Differimento di termini in materia di autorizzazione integrata ambientale e norme transitorie
Attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente l’arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell’aria ambiente
I Comuni possono legittimamente vietare l’installazione degli impianti di telefonia mobile nei pressi di ‘siti sensibili’ quali asili nido e scuole materne
parere in ordine allobbligo di Mud per i trasportatori di rifiuti di cui allarticolo 212, comma 8, Dlgs 152/2006
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 settembre 1999, recante: ‘Atto di indirizzo e coordinamento per l’attuazione dell’articolo 40, comma 1, della legge 22 febbraio 1994, n. 146, concernente disposizioni in materia di valutazione dell’impatto ambientale’
Recepimento della direttiva 2006/89/CE della Commissione del 3 novembre 2006, che adatta per la sesta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri, relative al trasporto di merci pericolose su strada
Recepimento delle direttive 2004/89/CE della Commissione, del 13 settembre 2004, e 2004/110/CE della Commissione, del 9 dicembre 2004, che adattano, rispettivamente per la quinta e la sesta volta al progresso tecnico, la direttiva 96/49/CE del Consiglio, del 23 luglio 1996 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative...
D.Lgs.334/99 e s.m.i..- Notifica e procedura per la valutazione del rapporto di sicurezza di nuovi stabilimenti o di modifiche comportanti aggravio del preesistente livello di rischio
Emissioni in atmosfera – Dlgs 152/2006 – Campo di applicazione – Impianti diversi dagli industriali – Vi rientrano – Continuità normativa con Dpr 203/1988 – Disciplina emissioni, il Dlgs 152/2006 copre tutti gli impianti
(Rumore – Ordinanza contingibile e urgente) – Il dirigente comunale non può adottare delle ordinanze che dispongano temporaneamente speciali forme di contenimento e riduzione delle emissioni sonore inquinanti. L’utilizzo del potere di ordinanza contingibile ed urgente deve ritenersi consentito solo al Sindaco, e solo allorquando gli appositi accertamenti tecnici...
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative
Regolamento concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un’Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la direttiva 76/769/CEE...
Direttiva che modifica la direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, allimballaggio e alletichettatura delle sostanze pericolose per adattarla al regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, lautorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) e che istituisce...
Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE
che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione che istituisce il questionario per la relazione sullapplicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità e che modifica la direttiva 96/61/CE del...
Direttiva che adatta per la sesta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada
Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale
Circolare esplicativa delle norme in materia di riduzione dell’inquinamento luminoso e di risparmio energetico
Stazioni radio base per telefonia mobile – Regolamento comunale – Norma che prevede la possibilità di installare le antenne solo su edifici aventi una altezza superiore a quella degli edifici circostanti – Per ragioni urbanistico-edilizie – Legittimità – Il regolamento edilizio comunale può disporre l’installazione delle antenne delle stazioni...
Attività professionali regolarmente autorizzate che provocano disturbo alle occupazioni ed al disturbo delle persone – Articolo 659, comma 1 C.p. Applicabilità – È sanzionabile penalmente il proprietario di impianti di climatizzazione di attività professionali così rumorosi da arrecare disturbo al riposo delle persone; e ciò anche se le...
Direttiva relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva 91/157/CEE
(Inquinamento acustico – Disciplina prevista dalla legge quadro n. 447 del 1995 – Potere degli enti locali di dettare disposizioni regolamentari ulteriori – Dirette ad evitare gli effetti negativi provocati dall’impiego di determinate sorgenti sonore sulle occupazioni o sul riposo della persone – Sussiste)
Modifiche dell’allegato I – Parte b, del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262, relativo all’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate al funzionamento all’esterno – tabella
Regolamento relativo alle spedizioni di rifiuti
Procedure relative ai controlli periodici delle cisterne destinate al trasporto di merci pericolose della classe 2 dell’ADR, effettuati da organismi notificati ai sensi dell’articolo 8 del decreto legislativo 2 febbraio 2002, n. 23, riconosciuti idonei