Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Ambiente

Decreto Ministeriale del 24 gennaio 1996

Direttive inerenti le attività istruttorie per il rilascio delle autorizzazioni di cui all’art. 11 della legge 10 maggio 1976, n. 319, e successive modifiche ed integrazioni, relative allo scarico nelle acque del mare o in ambienti ad esso contigui, di materiali provenienti da escavo di fondali di ambienti marini...

18 settembre 2004

Decreto Ministeriale del 4 settembre 1996

Attuazione della direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada.

18 settembre 2004

Decreto Legislativo n. 615 del 12 novembre 1996

Attuazione della direttiva 89/336/CEE del Consiglio del 3 maggio 1989, in materia di ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica, modificata ed integrata dalla direttiva 92/31/CEE del Consiglio del 28 aprile 1992, dalla direttiva 93/68/CEE del Consiglio del 22 luglio 1993 e dalla direttiva 93/97/CEE del...

18 settembre 2004

Direttiva CEE/CEEA/CE n. 86 del 13 dicembre 1996

Direttiva della Commissione del 13 dicembre 1996 che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada.

18 settembre 2004

Decisione della Commissione UE del 28 gennaio 1997

Decisione che istituisce un sistema di identificazione per materiali di imballaggi ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.

18 settembre 2004

Decreto Ministeriale del 3 marzo 1997

Attuazione della direttiva 95/50/CE del Consiglio dell’Unione europea concernente l’adozione di procedure uniformi in materia di controlli su strada di merci pericolose.

18 settembre 2004

Legge n. 59 del 15 marzo 1997

Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa.

18 settembre 2004

Decreto Ministeriale del 4 aprile 1997

Attuazione dell’art. 25, commi 1 e 2 del decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52 concernente classificazione, imballaggio e etichettatura delle sostanze pericolose, relativamente alla scheda informativa in materia di sicurezza.

18 settembre 2004

Deliberazione della Giunta Regionale n. 6/29878 del 15 luglio 1997

Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento specificata al p. 17 dell’allegato 2 al decreto medesimo: «Tempra di metalli con consumo di olio non superiore a 10 kg/g».

18 settembre 2004

Deliberazione della Giunta Regionale n. 6/29879 del 15 luglio 1997

in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 12 dell’allegato 2 al decreto medesimo: ‘Sgrassaggio superficiale dei metalli con consumo di solventi non superiore a 10 kg/g’.

18 settembre 2004

Deliberazione della Giunta Regionale n. 6/29880 del 15 luglio 1997

Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 6 dell’allegato 2 al decreto medesimo: «Produzione di mobili, oggetti, imballaggi, prodotti semifiniti in materiale a base di legno con utilizzo di materie prime non superiore a...

18 settembre 2004

Deliberazione della Giunta Regionale n. 6/29881 del 15 luglio 1997

Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 30 dell’allegato 2 al decreto medesimo: ‘Saldature di oggetti e superfici metalliche’.

18 settembre 2004

Deliberazione della Giunta Regionale n. 6/29882 del 15 luglio 1997

Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 7 dell’allegato 2 al decreto medesimo: «Verniciatura, laccatura, doratura di mobili ed altri oggetti in legno con utilizzo di prodotti vernicianti pronti non superiore a 50 kg/g».

18 settembre 2004

Deliberazione della Giunta Regionale n. 6/29883 del 15 luglio 1997

Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 24 dell’allegato 2 al decreto medesimo: ‘Pressofusione con utilizzo di metalli e leghe – 100 kg/g’.

18 settembre 2004

Deliberazione della Giunta Regionale n. 6/29884 del 15 luglio 1997

Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 8 dell’allegato 2 al decreto medesimo: ‘Verniciatura di oggetti vari in metalli o vetro con utilizzo di prodotti vernicianti pronti all’uso non superiore a 50 kg/g’.

18 settembre 2004

Deliberazione della Giunta Regionale n. 6/29885 del 15 luglio 1997

Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 14 dell’allegato 2 al decreto medesimo: ‘Anodizzazione, galvanotecnica, fosfatazione di superfici metalliche con consumo di prodotti chimici non superiore a 10 kg/g’.

18 settembre 2004

Deliberazione della Giunta Regionale n. 6/29886 del 15 luglio 1997

Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 2 dell’allegato 2 al decreto medesimo: «Riparazione e verniciatura di carrozzerie di autoveicoli, mezzi e macchine agricole con utilizzo di impianti a ciclo aperto e utilizzo di...

18 settembre 2004