Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti – Allegati: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
(Dm 5 febbraio 1998 – Interpretazione in ordine ai contenuti, al significato e alla portata dei valori delle concentrazioni delle varie componenti delle ceneri di pirite)
(Rumori provocati dagli avventori fuori dal locale – gestore del pub – anche in presenza di autorizzazione all’esercizio di attività rumorosa – obbligo di rispettare le norme specifiche del Codice penale – sussiste)
Modalita’ di consultazione delle organizzazioni sindacali e imprenditoriali e delle associazioni nazionali riconosciute, per la tutela dell’ambiente e per la tutela dei consumatori, ai fini della predisposizione dei decreti legislativi attuativi della legge 15 dicembre 2004, n. 308
Emanazione di linee guida per l’individuazione e l’utilizzazione delle migliori tecniche disponibili, per le attivita’ elencate nell’allegato I del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372
Attuazione integrale della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento – tabella
Direttiva che modifica la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
Linee Guida per la predisposizione del piano d’emergenza esterna di cui all’articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334
Attuazione della direttiva 2002/30/CE relativa all’introduzione di restrizioni operative ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti comunitari
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2005 – cap. 1 sezione veicoli a fine vita o fuori uso
Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione
Direttiva che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio sull’adozione di procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose
Direttiva che adatta per la quinta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada
Direttiva che adatta per la sesta volta al progresso tecnico la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia
Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, concernente la classificazione, l’imballaggio e l’etichettatura dei preparati pericolosi. allegati: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27...
Regolamento relativo agli inquinanti organici persistenti e che modifica la direttiva 79/117/CEE
Direttiva relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all’uso di solventi organici in talune pitture e vernici e in taluni prodotti per carrozzeria e recante modifica della direttiva 1999/13/CE
Regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attivita’ di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto – allegato
Direttiva che adatta per la quinta volta al progresso tecnico la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia
Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici.
Sicurezza degli impianti e protezione sanitaria dei lavoratori e delle popolazioni contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti derivanti dall’impiego pacifico dell’energia nucleare.
Determinazione dei valori di quantità totale di radioattività ai sensi e per gli effetti dell’art. 5, comma secondo, della legge 31 dicembre 1962, n. 1860, modificato dall’art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1965, n. 1704.
Legge 13 luglio 1966, n. 615, contro l’inquinamento atmosferico e regolamento 24 ottobre 1967, n. 1288, di esecuzione. Prima parte: impianti termici (1).
Regolamento per l’imbarco, trasporto per mare, sbarco e trasbordo delle merci pericolose in colli.
Regolamento concernente la disciplina della produzione, del commercio e della vendita di fitofarmaci e dei presidi delle derrate alimentari immagazzinate.
Determinazione dei modelli di etichette di pericolo, che debbono essere applicate sui recipienti e sugli imballaggi contenti merci pericolose, e dei vari modi per la separazione delle merci incompatibili.
Determinazione dei valori delle attività totali, delle concentrazioni dei nuclidi radioattivi e delle intensità di dose di esposizione al di sotto dei quali non si applicano le disposizioni di cui agli artt. 91, 92, 93, 94, 98, 102 e 105 del D.P.R. 13 febbraio 1964, n. 185.
Regolamento per l’esecuzione della L. 13 luglio 1966, n. 615, recante provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico, limitatamente al settore degli impianti termici.
Regolamento per l’esecuzione della Legge 13 luglio 1966, n. 615, recante provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico, limitatamente al settore delle industrie.
Impianti termici ad olio combustibile o a gasolio – Istruzioni per l’applicazione delle norme contro l’inquinamento atmosferico; disposizioni ai fini della prevenzione incendi.
D.P.R. 22 dicembre 1970 n. 1391, regolamento per l’esecuzione della legge 13 luglio 1966 n. 615 recante provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico, limitatamente al settore degli impianti termici.
Chiarimenti circa l’applicazione delle norme vigenti riguardanti gi impianti termici. Legge n. 615 del 13 luglio 1966, D.P.R. n, 1391 del 22 dicembre 1970 e Circolare M.I. n. 73 del 29 luglio 1971.
Approvazione delle norme per il trasporto marittimo di colli contenenti piccole quantità di una o più sostanze chimiche pericolose.
Istituzione del Ministero per i beni culturali e per l’ambiente.
Criteri, metodologie e norme tecniche generali di cui all’art. 2, lettere b) , d) ed e), della L. 10 maggio 1976, n. 319, recante norme per la tutela delle acque dall’inquinamento.
Integrazioni e modifiche delle leggi 16 aprile 1973, n. 171 e 10 maggio 1976, n. 319, in materia di tutela delle acque dall’inquinamento.