Rettifica al decreto ministeriale 14 giugno 2002, recante il recepimento della direttiva 2001/59/CE recante XXVIII adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE, in materia di classificazione, imballaggio ed etichettatura di sostanze pericolose.
Recepimento della direttiva 2001/6/CE della Commissione del 29 gennaio 2001 che adatta per la terza volta al progresso tecnico la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia (testo rilevante ai fini SEE).
Revisione delle linee guida per le politiche e misure nazionali di riduzione delle emissioni dei gas serra (legge n. 120/2002).
Approvazione del nuovo modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2003 – allegato
Rettifica dell’allegato III al decreto ministeriale 14 giugno 2002, di recepimento della direttiva n. 2001/59/CE recante XXVIII adeguamento al progresso tecnico della direttiva n. 67/548/CEE, in materia di classificazione, imballaggio ed etichettatura di sostanze pericolose.
Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. Testo pagg. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13. Allegati: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Direttiva sull’accesso all’informazione ambientale e che abroga la direttiva 90/313/CEE del Consiglio.
Criteri e requisiti per l’iscrizione all’albo delle imprese che svolgono le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti (categorie dalla 1 alla 5). Allegati: A 1 2 B C D E
Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2002 – Art. 9 ‘Modifica all’articolo 36 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, recante attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio’.
Rettifica del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 dicembre 2002, recante approvazione del nuovo modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2003. Allegato A: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Allegato B: 1 2 3 4 5 6 7 8 9...
Criteri e requisiti per l’iscrizione all’albo delle imprese che trasportano i rifiuti per ferrovia (categorie dalla 1 alla 5). (Deliberazione n. 02/CN/ALBO). allegato
Criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica.
Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura dei preparati pericolosi.
Aggiornamenti agli allegati F e G del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, recante norme per la progettazione, l’installazione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei consumi di energia – Allegati: 1 2
Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto, ai sensi dell’articolo 20 della legge 23 marzo 2001, n. 93. Allegato A: 1 2 3 Allegato B: 1 2 Allegato C: 1 2
Schemi dei provvedimenti d’iscrizione all’albo delle imprese che trasportano i rifiuti per ferrovia. (Deliberazione n. 04/CN/ALBO).
Modulistica per l’iscrizione all’Albo delle imprese che trasportano i rifiuti per ferrovia. (Deliberazione n. 03/CN/ALBO) – Allegati : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Attuazione della direttiva 2000/62/CE che modifica la direttiva 96/49/CE, relativa al trasporto di merci pericolose per ferrovia.
Promozione di sistemi di gestione ambientale nelle piccole e medie imprese. Procedura per la concessione del contributi ai sensi della delibera CIPE n. 63 del 2 agosto 2002.
Approvazione del formulario per la comunicazione relativa all’applicazione del decreto legislativo n. 372/1999, recante attuazione della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento.
Regolamento recante norme tecniche per il riutilizzo delle acque reflue in attuazione dell’articolo 26, comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152.
Recepimento della direttiva 2003/28/CE della Commissione del 7 aprile 2003, che adatta per la quarta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada.
Recepimento della direttiva 2003/29/CE della Commissione del 7 aprile 2003 che adatta per la quarta volta al progresso tecnico la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia (testo rilevante ai fini SEE).
Regolamento concernente l’attuazione della direttiva 98/101/CE della Commissione del 22 dicembre 1998, che adegua al progresso tecnico la direttiva del Consiglio 91/157/CEE relativa alle pile ed agli accumulatori contenenti sostanze pericolose.
Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita’ per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz – Allegati: 1 2 3
Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita’ per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti.
Orientamenti per l’applicazione del Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) concernente la scelta e l’uso di indicatori di prestazioni ambientali.
24 pagg. a cura dell’IFAC (International Federation of Accountants, Small and Medium Practices Task Force) aprile 2003 – il secondo di una serie di pubblicazioni sulla sicurezza informatica a destinazione delle PMI – documenti in inglese
Modalità di trasmissione delle informazioni sullo stato di qualità dei corpi idrici e sulla classificazione delle acque – allegati: 1 2
Traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2003 delle disposizioni degli allegati A e B dell’Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 20 giugno 2003.
Fissazione dei termini di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni del bando speciale della legge n. 488/1992 per il perseguimento di specifiche finalità di miglioramento della sostenibilità ambientale.
Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee – Legge comunitaria 2003.
Testo del decreto-legge 14 novembre 2003, n. 315 (in Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 268 del 18 novembre 2003), coordinato con la legge di conversione 16 gennaio 2004, n. 5 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale – alla pag. 13), recante: «Disposizioni urgenti in tema di composizione delle...
Fissazione del contributo di riciclaggio, ai sensi dell’art. 47, comma 9, lettera d), del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.
Direttiva che modifica la direttiva 96/82/CE del Consiglio sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.
Testo del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 355 (G.U. n. 300 del 29.12.03), coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2004, n. 47 recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative».
Indicazioni esplicative per l’applicazione del decreto legislativo del 14 marzo 2003, n. 65, di recepimento della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 1999 e della direttiva 2001/60/CE della Commissione del 7 agosto 2001, concernente la classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosi.
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio – Recepimento della direttiva 1999/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili di talune attivita’ industriali, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203.
Direttiva che modifica la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell’inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare, a norma dell’articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447. nota – Allegato 1: 1 – 2