Omessa informativa, da parte del datore di lavoro, dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro – Prescrizione
Se le dimensioni dellazienda possono giustificare la delega della sicurezza, non per questo vengono meno i doveri di organizzazione e di vigilanza ad esclusivo carico del datore di lavoro
Responsabilità del subappaltatore: il subappaltatore è responsabile di quanto avviene nei luoghi di lavoro a lui affidati
Sicurezza sul lavoro – Danno da ipoacusia Responsabilità del datore di lavoro – Risarcibilità del danno da chance – Necessità prova del nesso causale tra danno e perdita di probabilità futura – Sussistenza a carico del lavoratore
L’installazione di apparecchiature che consentono la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, quali un dispositivo che rilevi lorario di attraversamento dei dipendenti di una sbarra di passaggio del garage aziendale, è illegittimo, in assenza di un accordo sindacale o dellassenso dell’Ispettorato del lavoro
Le assenze per malattia, anche per un solo giorno, devono essere documentate. Non basta la semplice comunicazione
In tema di danno esistenziale da dequalificazione professionale del lavoratore per fatto ascrivibile al datore di lavoro, incombe al lavoratore non solo dimostrare il fatto del demansionamento, ma anche allegare e provare lesistenza del conseguente pregiudizio. Non è sufficiente, pertanto, prospettare lesistenza della dequalificazione e chiederne genericamente il risarcimento
All’interno del Comune, il Sindaco è direttamente responsabile per la inosservanza della normativa antinfortunistica a meno che non abbia delegato uno dei funzionari dell’Ente Locale, nominandolo ufficialmente datore di lavoro
La Corte di Giustizia delle Comunità Europee si è pronunciata favorevolmente in merito alla previsione operata dalla Gran-Bretagna e Irlanda del Nord che aveva circoscritto l’obbligo dei datori di lavoro di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in tutti gli aspetti connessi con il lavoro ad un...
I Comuni possono legittimamente vietare l’installazione degli impianti di telefonia mobile nei pressi di ‘siti sensibili’ quali asili nido e scuole materne
È sempre possibile produrre le certificazioni Iso richieste dal bando di gara in copia semplice e non in copia autentica, come prescritto dal bando. La prescritta certificazione può sempre essere effettuata mediante il sistema dell’autocertificazione e questo a prescindere dalla previsione dell’articolo 49 del Dpr 445/2000
Conta la posizione giuridica di fatto e non quella formale – In materia infortunistica è responsabile chi ha una posizione giuridica di fatto, al di là di quella formale
Il comportamento del lavoratore il quale si sottragga ripetutamente, senza giusto motivo, all’obbligo di sottoporsi alla visita di controllo del suo stato di salute, legittima, in dipendenza della gravità della relativa violazione, il licenziamento da parte del datore di lavoro
Il datore di lavoro che sceglie un professionista come responsabile della sicurezza non si libera delle conseguenze legate alla sua posizione di garanzia se non designa un professionista idoneo, non elabora insieme a questi un piano di sicurezza, non gli mette a disposizione i mezzi per attuarlo, non vigila...
Emissioni in atmosfera – Dlgs 152/2006 – Campo di applicazione – Impianti diversi dagli industriali – Vi rientrano – Continuità normativa con Dpr 203/1988 – Disciplina emissioni, il Dlgs 152/2006 copre tutti gli impianti
Il risarcimento del danno morale per il turbamento psicofisico connesso alla pericoloso esposizione allamianto deve essere dimostrato
La Cassazione Civile, giudicando su un caso di colpa medica, spiega cosa si intenda per ‘responsabilità solidale’, anche facendo riferimento al ‘nuovo’ comma 3-bis aggiunto all’art. 7 del D.Lgs. 626/94 dalla Legge finanziaria 2007 che ha introdotto la responsabilità solidale tra limprenditore committente, lappaltatore e gli eventuali ulteriori subappaltatori
Il mezzo di trasporto pubblico rappresenta lo strumento normale per la mobilità delle persone e comporta il grado minimo di esposizione al rischio della strada
In caso di cattivo funzionamento di una macchina limprenditore, non necessariamente provvisto delle necessarie cognizioni tecniche, si comporta diligentemente rivolgendosi a persona competente
(Rumore – Ordinanza contingibile e urgente) – Il dirigente comunale non può adottare delle ordinanze che dispongano temporaneamente speciali forme di contenimento e riduzione delle emissioni sonore inquinanti. L’utilizzo del potere di ordinanza contingibile ed urgente deve ritenersi consentito solo al Sindaco, e solo allorquando gli appositi accertamenti tecnici...
(Luoghi di lavoro – Fumo passivo – Integrità del lavoratore – Responsabilità del datore di lavoro – Sussiste) – Legittima per la Corte di Cassazione l’assenza del lavoratore causata dalle malattie contratte per il fumo passivo respirato nei luoghi di lavoro
Lavoro – Appalto di mano dopera – Interposizione fittizia dellappaltatore – obblighi retributivi e contributivi derivanti dal rapporto di lavoro – Responsabilità dellappaltante – Il datore di lavoro è chi utilizza in concreto le prestazioni del lavoratore
La sentenza stabilisce che non va provata la necessarietà della deviazione dal percorso ‘più breve’ in caso di infortunio in itinere
Condanna per omicidio colposo del legale rappresentante di un istituto di vigilanza privata che non aveva fornito il giubbotto antiproiettile alla guardia giurata rimasta uccisa nel corso di una rapina ad un istituto di credito
La Cassazione Civile ribadisce che il danno professionale da demansionamento deve essere concretamente provato dal lavoratore che assume di essere stato dequalificato
Spetta (e spettava anche prima dellemanazione del D.Lgs 626/94) al datore di lavoro provvedere alla fornitura nonché alla cura degli indumenti di lavoro assegnati ai propri dipendenti, facendosi carico del servizio di lavaggio degli stessi
Il datore di lavoro deve consentire al dipendente di esprimere le proprie capacità- Danni morali al lavoratore frustrato
Individuazione delle misure per la protezione dei lavoratori – Dlgs 626/1994 – Adempimenti del datore di lavoro – Ex articolo 1, comma 4-ter – Valutazione dei rischi, individuazione delle misure di prevenzione e protezione, autocertificazione dei rischi, designazione del responsabile del servizio di prevenzione – Possibilità di delega –...
In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, gli obblighi di osservanza delle norme antinfortunistiche gravano su tutti coloro che esercitano i lavori, quindi anche sul subappaltatore
Stazioni radio base per telefonia mobile – Regolamento comunale – Norma che prevede la possibilità di installare le antenne solo su edifici aventi una altezza superiore a quella degli edifici circostanti – Per ragioni urbanistico-edilizie – Legittimità – Il regolamento edilizio comunale può disporre l’installazione delle antenne delle stazioni...
Attività professionali regolarmente autorizzate che provocano disturbo alle occupazioni ed al disturbo delle persone – Articolo 659, comma 1 C.p. Applicabilità – È sanzionabile penalmente il proprietario di impianti di climatizzazione di attività professionali così rumorosi da arrecare disturbo al riposo delle persone; e ciò anche se le...
(Inquinamento acustico – Disciplina prevista dalla legge quadro n. 447 del 1995 – Potere degli enti locali di dettare disposizioni regolamentari ulteriori – Dirette ad evitare gli effetti negativi provocati dall’impiego di determinate sorgenti sonore sulle occupazioni o sul riposo della persone – Sussiste)
E costituzionale la Legge 28 febbraio 2005, n. 18 della Regione Umbra sulla Tutela della salute psico-fisica della persona sul luogo di lavoro e contrasto dei fenomeni di mobbing
I datori di lavoro devono salvaguardare la salute dei propri dipendenti predisponendo tutti gli accertamenti specialistici necessari per la tutela dei lavoratori, specie se affetti da gravi disturbi depressivi
E responsabile l’appaltatore per la morte di una donna a seguito della caduta da un balcone dal quale, dopo lesecuzione dei lavori di tinteggiatura esterna del fabbricato, erano stati rimossi i listelli in legno fissati sui montanti del parapetto, in attesa che altra impresa, a tal fine incaricata, apponesse...
Scattare una foto con il cellulare (mms) all’insaputa o contro la volontà di chi ha lo ‘ius excludendi’ sul luogo di lavoro può integrare il reato di cui allart. 615 bis c.p.
La Corte stabilisce che il datore di lavoro deve provare di aver fatto tutto il possibile per evitare i fatti mobbizzanti che hanno danneggiato il dipendente
Infortunio sul lavoro Occasione di lavoro Nozione Rischio ambientale – Spostamenti spaziali funzionali allo svolgimento della prestazione Rientrano Prova contraria ammessa in relazione alle circostanze dellincidente o alla qualifica soggettiva del lavoratore
(Articolo 659 C.p. – Reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone – Responsabilità del gestore di un bar – Schiamazzi e rumori provocati dagli avventori – Sussiste) È legittimo il sequestro preventivo di un bar il cui gestore – in caso di schiamazzi degli avventori che...
Infortunio sul lavoro colpa o concorso del lavoratore pregiudizi subiti dagli eredi. Il datore di lavoro è responsabile ordinariamente per gli infortuni sul lavoro del proprio dipendente che si verifichino qualora venga osservato il procedimento lavorativo tipico ed il lavoratore si attenga alle direttive ricevute, salvo il...