Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Sentenza

Sentenza del Tribunale di Lecce del 31 agosto 2001

Mobbing nella pubblica amministrazione – Denunzia di gravissima persecuzione sul posto di lavoro ad opera del dirigente del servizio – Ricorso cautelare del dipendente tendente ad ottenere la reintegra nelle sue funzioni, nonchè l’adozione di tutti i provvedimenti necessari ad impedire ulteriori lesioni della sua persona e ad impedire...

12 gennaio 2006

Sentenza del Tribunale di Milano del 26 aprile 2000

mobbing: Totale inoperosità del dipendente – Illegittima dequalificazone – Danni alla professionalità e all’identità professionale – Sussistenza – Risarcimento del danno – Oneri probatori – Contenuto. Dequalificazione – Determinazione del danno – Criteri

12 gennaio 2006

Sentenza del Tribunale di Torino del 10 agosto 2001

Mobbing: Risarcimento del danno da dequalificazione professionale e del danno biologico sofferto da un dirigente ultrasessantenne – Accertamento per testi, per il primo, e, dietro certificazione ASL, per il transitorio danno alla salute da patologia depressiva – Sussistenza e liquidazione equitativa (in ragione di circa mezza mensilità di retribuzione...

12 gennaio 2006

Sentenza della Corte di Giustizia UE del 8 settembre 2005

Causa C-40/04 (Ravvicinamento delle legislazioni – Macchine – Direttiva 98/37/Ce – Compatibilità di una normativa nazionale che impone all’importatore di verificare la sicurezza di una macchina recante dichiarazione ‘Ce’ di conformità)

20 dicembre 2005

Sentenza TAR Calabria-Catanzaro n. 2070 del 18 novembre 2005

Contratti della P.a. – Gara pubblica – Esclusione – Per omessa dichiarazione del rispetto degli obblighi di sicurezza ex Dlgs 626/1994 e Dlgs 494/1996 – Nel caso in cui l’omissione non è sanzionata dal bando con l’esclusione – Illegittimità

02 dicembre 2005

Sentenza del Tribunale di Agrigento del 1 febbraio 2005

Mobbing – Risarcimento del danno patrimoniale, morale, biologico, esistenziale: Ricorrendone i presupposti, il danno occorso ad un lavoratore vittima di mobbing può abbracciare ognuno dei diversi profili previsti dal sistema giuridico, ossia: patrimoniale, morale, biologico ed esistenziale.

18 luglio 2005

Sentenza della Corte di Cassazione n. 9576 del 9 maggio 2005

(Luoghi di lavoro – Diritto alla salute ex articolo 32 della Costituzione – Obbligo ex articolo 2087 del Codice civile di garantire condizioni di salute dei lavoratori – Inosservanza da parte del datore di lavoro – Astensione dei lavoratori dalle proprie attività – Legittimità – Sussiste)

05 luglio 2005

Sentenza della Corte CE del 13 luglio 2004

Causa C-82/03 contro la Repubblica Italiana: «Inadempimento di uno Stato – Art. 10 CE – Collaborazione con le istituzioni comunitarie – Omessa trasmissione di informazioni alla Commissione».

07 settembre 2004