fonte: http://www.iso.org/ ISO has published on its Web site a new electronic edition of its advice for managers, Selection and use of the ISO 9000 family of standards. The ISO 9000 family, which currently consists of 17 international quality management standards and guidelines (plus a corrigendum), has earned a...
L’INAIL ha messo a disposizione on line un opuscolo per i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), atto a comprendere quali novità sono state introdotte dal cosiddetto “Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro”. Si legge in fatti nella nota introduttiva di questa pubblicazione: Con il 15...
Riproduciamo di seguito un articolo a cura di Rocco Vitale, Presidente dell’Aifos, Associazione Italiana Formatori della Sicurezza. Nell’ultimo anno il 23,5% degli studenti italiani si è fatto male sollevando o spostando un peso. Di questi il 17,2% ha avuto mal di schiena mentre il 7% ha avuto un infortunio...
In Italia (quasi) nessuno ne parla. Ma per l’investimento socialmente responsabile, negli Stati Uniti ed in Europa, è boom. Secondo l’ultimo rapporto del Social Investment Forum – l’Associazione che riunisce oltre 500 operatori statunitensi tra investitori istituzionali, fondi comuni, banche, analisti, fondazioni, società di gestione del risparmio, tutti rigorosamente...
fonte: ww.uni.com È stato riconosciuto che ogni azienda gestita secondo i principi contenuti nelle ISO 9000 è in grado lavorare in accordo con un efficace sistema di gestione ambientale e di applicare correttamente le norme sanitarie e di sicurezza. Al tempo stesso, l’applicazione del processo di certificazione ISO 9000...
Ricerca Nielsen: meta’ dei consumatori globali potrebbero abbandonare la “confezione comoda” per aiutare l’ambiente, ma sempre meno persone sono disposte a rinunciare all’imballaggio che assicura igiene e protezione Secondo la ricerca Nielsen Global Food Packaging, un consumatore globale ogni due abbandonerebbe tutte le forme di imballaggio fornite per scopi...
fonte: ww.uni.com Recentemente, sul territorio nazionale l’esigenza di garantire un elevato livello di sicurezza alimentare si è fatta sempre più pressante, anche a fronte delle numerose emergenze che in questo settore non smettono di sorprenderci, dalla BSE nei bovini (la cui carne arriva sulle nostre tavole), al mercurio nei prodotti...
Dalla Newsletter del Garante n. 303 del 21 marzo 2008 Occorre un consenso specifico del cliente per l’uso dei dati a fini di marketing Anche quando raccolgono via web, a fini di marketing, informazioni su gusti abitudini o preferenze dei clienti, le catene alberghiere devono richiedere uno specifico consenso per poter...
fonte: pmi.it Xerox ha messo a punto un tool in grado di calcolare quanto hardware è di troppo in ufficio, suggerendo le startegie da apportare per ridurre l’impatto ambientale Secondo recenti ricerche condotte da Xerox, alcune tipologie di prodotti hardware in ufficio – come ad esempio le stampanti –...
fonte: www.regioni.it Prime indicazioni operative fissate nelle “linee guida” approvate dalla Conferenza delle Regioni Il 20 marzo la Conferenza delle Regioni ha approvato un documento che fissa le “Linee guida per la stima dei costi della sicurezza nei contratti pubblici di forniture o servizi. Prime indicazioni operative”. Il testo...
Circolare telefoni cellulari a scuola fonte: www.governo.it I recenti fatti di cronaca che hanno interessato la scuola, dalla trasgressione delle più banali regole di convivenza sociale (uso improprio dei telefonini cellulari e altri comportamenti di disturbo allo svolgimento delle lezioni) fino agli episodi di bullismo e di violenza, riguardano...
da sito dei Vigili del Fuoco: www.vigilfuoco.it I due decreti sulla resistenza al fuoco rappresentano un profondo cambiamento nell’ambito della Prevenzione Incendi italiana, sia in relazione al recepimento degli indirizzi normativi comunitari che essi attuano, sia in rapporto ai nuovi e più moderni approcci tecnici che i medesimi introducono...
fonte: ww.iso.org From fires to earthquakes to pandemics, businesses and other organizations may become the victims of disaster at any time. In order to deal with the unexpected and safeguard the interests of their stakeholders, as well as their reputation, brand and value-creating activities, a new ISO/IEC International Standard...
fonte: pmi.it Un seminario online organizzato da WWF e Microsoft per approfondire il tema del risparmio energetico in ufficio, a salvaguardia di ambiente e spese aziendali Un seminario per riflettere sui risparmi energetici in ufficio e fare dell’eco-compatibilità una risorsa a beneficio del business: questo il motivo conduttore della...
di Alessandra Gualtieri Adottare solide politiche di “Corporate Social Responsibility” rende le aziende più produttive e meglio competitive sul mercato. Studio IBM Secondo il recente studio 360° Responsibility: Creating an Integrated Strategy for Sustainable Growth condotto dall’IBM Institute for Business Value, le aziende che adottano validiprogrammi si responsabilità sociale...
Selezione dei prodotti chimici: verificare la possibilità di scegliere prodotti meno pericolosi o tecniche alternative (ad esempio il desorbitore termico invece del solfuro di carbonio). Per le lavorazioni del legno (scuole d’arte e professionali), privilegiare l’impiego delle conifere anziché di legni “duri” (latifoglie), le cui polveri sono pericolose per...
fonte: ww.uni.com I sistemi di gestione per la qualità secondo le norme della serie ISO 9000 hanno avuto nel tempo un enorme successo, la cui crescita, che sembra non avere termine, ha conferito loro un ruolo cruciale per l’economia, in Italia come nel resto del mondo. Tuttavia, ad oggi, non sempre il loro...
Undici multinazionali hanno aderito alla Supply Chain Leadership Collaboration (SCLC), lanciata dal Carbon Disclosure Project (CDP),organizzazione non profit con l’obiettivo di creare sinergie e unità d’intenti tra azionisti e imprese, riguardo le possibilità commerciali che il tema dei cambiamenti climatici va sempre più imponendo al mercato, come monitorare le...
Dalla Newsletter del Garante n. 300 del 5 febbraio 2008 L’Autorità vieta l’uso dei dati a quattro società che operano nella grande distribuzione Troppi dati per le “carte di fedeltà”. Il Garante privacy (composto da Francesco Pizzetti, Giuseppe Chiaravalloti, Mauro Paissan, Giuseppe Fortunato) ha vietato a quattro società – di un...
fonte: edilportale Dal 2009 il titolo abilitativo per le nuove costruzioni sarà subordinato alla certificazione energetica dell’edificio La Finanziaria accelera i tempi in materia di certificazione energetica degli edifici. L’art. 1, comma 288, della Legge 244/2007 prevede infatti che, a decorrere dall’anno 2009, in attesa dell’emanazione dei provvedimenti di...
L’arredo per l’infanzia comprende gli oggetti che più comunemente ci portiamo in casa quando arriva un bambino: parliamo di lettini, seggioloni, box, fasciatoi e letti a castello, ma anche cassettiere, armadi e librerie da parete; gli stessi che, poi, si ritroveranno negli edifici e negli impianti della scuola dell’infanzia,...
fonte: sito UNI Nella Gazzetta ufficiale italiana n. 302 – dello scorso 31 dicembre 2007- è stato pubblicato il Decreto 26 ottobre 2007, del Ministero dell’Economia e delle finanze di concerto con il Ministero dello Sviluppo economico, dal titolo “Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione...
Il Garante ha riaffermato il principio riguardo ad un caso di invio di fax non richiesti Il destinatario di fax, e-mail, sms e mms indesiderati può rivolgersi al giudice civile e chiedere un risarcimento per la lesione dei propri diritti. Lo ha affermato in un recente provvedimento il Garante, di cui...
E’ proprio il momento del green marketing. Chissà quanti di voi avranno già sentito termini come “organic”, “biodegradable” “environmentally safe”, “recycled”. Parole che rimandanno ad un’idea di sostenibilità ambientale, rispetto pe r la salute dei consumatori, per il pianeta, eccetera eccetera. Ma quante di queste etichette sono realmente attinenti...
Il Ministro per le Riforme e le innovazioni, Luigi Nicolais, ha emanato la Direttiva n. 8 del 6 dicembre 2007, recante “Principi di valutazione dei comportamenti nelle pubbliche amministrazioni – Responsabilità disciplinare”. I dipendenti pubblici, nell’esercizio delle loro funzioni, devono garantire non solo il rispetto delle norme contrattuali ma...
I naspi antincendio sono molto diversi rispetto a un idrante a muro o esterno, in modo analogo in confronto anche a un estintore e altri accessori utilizzati nel contrasto degli incendi. La differenza non consiste appena nell’aspetto pratico dell’installazione e dell’utilizzo, ma anche nei casi specifici in cui vanno...
La composizione microbica delle palestre è, in prima istanza, influenzata dallo stato di salute, dalle abitudini e dalle attività di chi vi soggiorna e può rappresentare un potenziale veicolo di diffusione di microrganismi. In generale, infatti, condizioni di sovraffollamento, cattiva ventilazione e scarso ricambio di aria favoriscono la trasmissione...
fonte: sito www.vigilfuoco.it ln linea il programma applicativo “ClaRaF” per il calcolo del carico di incendio specifico di progetto e della classe del compartimento in applicazione del D. M. 9 marzo 2007 elaborato dall’Area Protezione Passiva della DCPST. La pubblicazione dei nuovi decreti sulla resistenza al fuoco (D.M. 16 febbraio...
fonte: sito www.uni.com Proteggere gli utilizzatori di tutti i tipi di macchine: una norma internazionale di sicurezza L’utilizzo delle macchine è essenziale per lo sviluppo di ogni paese: esse sono utilizzate ovunque, da professionisti, in contesti domestici, nel tempo libero. Azioni legate a differenti utilizzi -dal tagliare il prato...
INAIL mette a disposizione dell’utenza un nuovo strumento di consultazione di buone prassi e buone tecniche in materia di prevenzione, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Si tratta di un data base contenente una prima selezione di documenti, che viene costantemente implementato da un gruppo redazionale dell’Istituto. I...
E’ aperto dal 1.10.2007 a Torino e dal 20.11.2007 a Milano “Sicuropoli”, il percorso di gioco sulla sicurezza realizzato da INAIL a cura di Muba, il Museo dei Bambini di Milano. Si tratta di un’avvincente “caccia al tesoro”, dove i bambini, divisi in squadre, affronteranno un percorso ricco di...
Come previsto dal decreto legislativo 151/05 “Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”, diventa da oggi operativo il sistema RAEE. I motivi che hanno spinto il legislatore europeo – e nazionale –...
Al via in 82 terminal viaggiatori – quelli a maggior traffico (circa il 50% dei clienti) e distribuiti in 14 regioni – la prima fase del progetto “Stazioni senza fumo”. L’iniziativa, che rientra nella campagna “Guadagnare salute” promossa dal Ministero della Salute, propone un nuovo modo per vivere le...
fonte: Prosiel (Associazione Italiana per la promozione della cultura e dell’uso sicuro ed efficiente dell’energia elettrica) Concorso a premi per le scuole secondarie superiori di primo grado Favorire la conoscenza della sicurezza elettrica e promuoverne l’importanza presso i futuri consumatori.Questo l’obiettivo che Prosiel e UNC – Unione Nazionale Consumatori...
fonte: sito Microsoft Per proteggere le informazioni memorizzate sui computer, la prima cosa da fare è rivolgersi ai dipendenti, specialmente a quelli che annotano le password in luoghi visibili o aprono gli allegati ai messaggi di posta elettronica senza precauzioni o scaricano e installano software da fonti non autorizzate....
Il DURC non sarà rilasciato (fino a 24 mesi!) se sono violate le condizioni di sicurezza e di lavoro. Il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, ha firmato il decreto che estende l’obbligo del Documento unico di regolarità contributiva (Durc) a tutti i settori di attività. Il ministro del Lavoro,...
Il Ministero del Lavoro ha esteso l’applicazione del divieto di adibire le donne al lavoro per i periodi della maternità ai committenti di lavoratrici a progetto e categorie assimilate iscritte alla gestione separata. Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con Decreto del 12 luglio 2007, ha esteso...
La Provincia di Milano lancia un messaggio forte invitando i sindaci della propria aerea a verificare che tra i propri fornitori non vi siano legami con la Birmania e a “Sospendere eventuali legami commerciali col regime”. Riproduciamo di seguito il Comunicato Stampa dell’assessore Carlino: Comunicati stampa da Palazzo Isimbardi...
Le Pubbliche Amministrazioni sono grandi acquirenti di servizi altamente specializzati nel campo della consulenza e della formazione organizzativa e direzionale, ma hanno bisogno di strumenti che garantiscano l’efficienza economica, il miglioramento della qualità e la trasparenza del processo valorizzando al tempo stesso i consulenti “ a norma”. In quest’ottica...
Lo scorso luglio, in seguito al lavoro di revisione svolto dal OHSAS (Occupational Health and Safety Assessment Series) Project Group sulla Specifica “OHSAS 18001:1999”, relativa ai Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Ente di normazione volontaria inglese, il BSI (British Standard Institute)...