La valutazione del rischio da stress lavoro correlato

Obbiettivo
Il 17 novembre, la Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato un documento contenente indicazioni per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato (lettera circolare in ordine alla approvazione delle indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato di cui all’articolo 28, comma 1-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modifiche e integrazioni”). Lo scopo di questo momento formativo è quello di mettere le organizzazioni nelle condizioni di adempiere all’obbligo di valutazione del rischio da stress lavoro correlato.
- Quadro normativo (il D.Lgs. 81/08, l’accordo Europeo, la circolare della Commissione Consultiva)
- Il costrutto di stress
- Eustress e distress: quando lo stress temporaneo diventa cronico
- Le strategie di valutazione dello stress
- Strumenti per la valutazione preliminare del rischio da stress lavoro correlato
- Percorsi per la valutazione approfondita del rischio stress
- Il benessere organizzativo: oltre lo stress una leva per l’efficienza
- Promuovere il benessere nelle organizzazioni: alcuni possibili interventi
Verranno fornite dispense per ogni argomento trattato e l’attestato.
Verrà, inoltre, consegnato uno strumento autocompilante per la valutazione preliminare.
Non ci sono al momento sessioni interaziendali programmate.