Corso Sicurezza Per Preposti – Aggiornamento Quinquennale

Obiettivo
Una delle maggiori novità introdotte dal D.Lgs. 81/08 è quella di avere espletata la figura del preposto (accorpata finora dalla normativa alle figure di dirigenti e datori di lavoro) all’interno dell’organizzazione della sicurezza.
La formazione dei preposti, così come definiti dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.Lgs. n. 81/08, in riferimento a quanto previsto all’articolo 37, comma 7, del D. Lgs. n. 81/08 e in relazione agli obblighi previsti all’articolo 19 è stata definita dalla pubblicazione dell’Accordo Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011 pubblicato sulla G.U. n. 8 del 11 gennaio 2012 con entrata in vigore dal 26 gennaio 2012.
Una volta completata la formazione iniziale della durata minima di 8 ore, i preposti dovranno partecipare a corsi di aggiornamento quinquennali in aula o in modalità e-learning della durata complessiva di 6 ore. Questo corso si propone come obbiettivo di adempiere all’obbligo di formazione periodica.
La formazione per i suddetti preposti è aggiuntiva a quella prevista per i lavoratori.
Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità
Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
Definizione e individuazione dei fattori di rischio
Incidenti e infortuni mancati
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione
D.Lgs 81/08
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Si ricorda che è possibile seguire questo corso in modalità e-learning in qualsiasi momento nella nostra piattaforma on-line. Seguono le date e le sedi del corso:
Video Conferenza (Online)
16/02/2021
18/03/2021
16/04/2021
18/05/2021
23/06/2021
19/07/2021
Milano (Viale Jenner)
16/02/2021
16/04/2021
23/06/2021
19/07/2021
Milano (Via Modica)
18/03/2021
18/05/2021
Roma
19/03/2021
19/05/2021
Bologna
15/03/2021
14/05/2021
Padova
12/02/2021
15/04/2021
10/06/2021
Torino
12/02/2021
12/04/2021
16/06/2021