Corso di formazione per addetti all’utilizzo di scale aeree

Obiettivo
Questo corso si pone come scopo quello di fornire le conoscenze e le capacità operative di base per il corretto impiego delle scale aeree nel rispetto delle specifiche prescrizioni di sicurezza (art.73 del D.Lgs. 81/2008), attraverso l’erogazione dei contenuti previsti dall’allegato VI dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione per le attrezzature di lavoro del 22/02/2012.
Modulo giuridico – normativo (1 ora) – parte teorica
- Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni sui “cantieri temporanei e mobili “ e ai “carichi sospesi “
Modulo tecnico (3 ore) – parte teorica
- Elementi strutturali e di comando varie tipologie di scale aeree
- Principi di equilibrio e stabilizzazione attrezzatura
- Controlli visivi e funzionali
- Stabilizzazione eposizionamento in quota
- Recupero in emergenza
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Studio incidenti e quasi incidenti.
Modulo pratico (4 ore)
- Addestramento e utilizzo in quota scale aeree smontabili, carrate e trainate
- Stabilizzazione e posizionamento in quota attrezzatura
- Sbraccio e sollevamento in quota carichi
- Valutazione carico
- Procedure per evitare sovraccarichi
- D.Lgs 81/2008 articolo 73, comma 4
- Accordo Stato-Regioni sulla formazione per le attrezzature di lavoro del 22/02/2012 – Allegato III