Qual è la documentazione necessaria per la richiesta di astensione pre e post partum per quanto riguarda la sicurezza sui luoghi di lavoro?
1) Astensione anticipata dal lavoro per complicanze della gestione. | La lavoratrice deve presentare i seguenti documenti: domanda in carta semplice; certificato medico di gravidanza contenete le generalità della lavoratrice, data ultima mestruazione, data presunta del parto.
|
2) Astensione anticipata dal lavoro e per particolari condizioni di lavoro o ambientali o per impossibilità di adibire la lavoratrice ad altre mansioni. | La lavoratrice, od il datore di lavoro, deve presentare i seguenti documenti: domanda in carta semplice; attestato di servizio con indicazione delle mansioni svolte; certificato medico di gravidanza.
|
3) Astensione anticipata dal lavoro per lavori gravosi o pregiudizievoli. | La lavoratrice, o il datore di lavoro, deve presentare i seguenti documenti: domanda in carta semplice; attestato di servizio con indicazioni delle mansioni svolte; certificato medico di gravidanza. |
4) Astensione post partum quando la lavoratrice non può essere spostata a mansioni meno gravose o pregiudizievoli. | La lavoratrice, o il datore di lavoro, deve presentare i seguenti documenti: domanda in carta semplice; attestato di servizio con indicazioni delle mansioni svolte; certificato di nascita del figlio, ovvero la dichiarazione sostitutiva, ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000. |