Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Frareg inserita nell’elenco ufficiale per il contributo alla certificazione della parità di genere UNI/PdR 125:2022

La parità di genere è un principio che mira a garantire pari opportunità e condizioni uguali di trattamento per uomini e donne in ambito lavorativo. Ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022 significa impegnarsi concretamente nella promozione di un ambiente di lavoro equo e inclusivo, dove ciascuna persona può esprimere pienamente le proprie potenzialità, indipendentemente dal genere.

 

Contributo alla certificazione della parità di genere UNI/PdR 125:2022: come funziona

Regione Lombardia ha recentemente riaperto il bando per l’assegnazione di contributi a favore delle imprese che intendono ottenere questa importante certificazione, relativa alla parità di genere. L’iniziativa rientra nel programma regionale del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per gli anni 2025-2027 ed è rivolta principalmente alle micro, piccole e medie imprese lombarde.

 

Il contributo si articola in due linee principali:

  • Linea A: sostegno economico per l’acquisto di servizi di consulenza specialistica necessari a predisporre l’azienda per la certificazione. Il voucher può coprire fino a un massimo di 2.500 euro.
  • Linea B: sostegno economico diretto a coprire le spese per ottenere la certificazione vera e propria, con un importo massimo che può arrivare fino a 12.500 euro, in funzione delle dimensioni aziendali.

Per poter usufruire della Linea A, le aziende devono affidarsi esclusivamente a fornitori accreditati e inseriti nell’elenco ufficiale predisposto dalla Regione Lombardia.

 

Frareg, già organizzatrice di un corso di parità di genere,  è orgogliosa di comunicare la propria recente ammissione all’elenco ufficiale dei fornitori autorizzati, approvato con decreto n. 5480 del 16 aprile 2025 e consultabile sui portali ufficiali della Regione Lombardia:

 

Vantaggi della certificazione della parità di genere:

  • Compliance normativa: Rispetto degli obblighi normativi e miglioramento della governance aziendale.
  • Attrattività e retention: Miglioramento del clima aziendale e maggiore capacità di attrarre talenti qualificati.
  • Reputazione aziendale: Rafforzamento dell’immagine aziendale sul mercato, comunicando impegno e attenzione alla responsabilità sociale.
  • Competitività sul mercato: Maggiori opportunità di partecipazione e vantaggi nelle gare d’appalto e nella collaborazione con grandi realtà aziendali che già richiedono questo tipo di certificazione.

 

Cosa significa per la tua azienda?

Affidandoti a Frareg avrai la garanzia di lavorare con un partner ufficialmente riconosciuto e qualificato per accompagnarti nel percorso di consulenza e certificazione della parità di genere, usufruendo così dell’opportunità di ottenere il contributo economico regionale.

 

Come procedere:

  • Contatta Frareg per una valutazione preliminare e per organizzare un gap assessment.
  • Presenta la domanda di contributo sulla piattaforma telematica della Regione Lombardia a partire dal 28 aprile 2025 fino al 30 giugno 2027 (o fino a esaurimento fondi).
  • Una volta ottenuta l’approvazione, utilizza il voucher per coprire i costi della consulenza specialistica erogata da Frareg.

 

Per maggiori dettagli e per avviare subito la procedura, contatta il nostro team a info@frareg.com