Comunicazione infortunio: aggiornamento dei servizi telematici
A partire dal 3 Febbraio 2021 è possibile grazie all’aggiornamento dei servizi online dell’INAIL comunicare infortuni o malattia professionale anche per le seguenti categorie lavorative: rider, beneficiari di reddito di cittadinanza assicurati PUC (Progetti Utili alla Collettività) e studenti che svolgono attività di alternanza scuola – lavoro.
L’infortunio dovrà essere comunicato dal datore di lavoro all’Inail in caso di infortuni sul lavoro di lavoratori dipendenti o assimilati con tempi di guarigione inferiore a 3 gg escluso quello dell’evento.
Per le situazioni di infortuni superiori a 3 gg di prognosi dovrà essere inoltrata la denuncia/comunicazione dell’infortunio tramite l’area prestazioni.
Ne caso di lavoratori non assicurati con INAIL la comunicazione da parte del datore di lavoro sarà obbligatoria indipendentemente dal numero di giorni di prognosi.