Attuazione del decreto del Ministro dell’ambiente, di concerto con il Ministro della sanità, del 21 aprile 1999, n. 163, per l”Individuazione dei criteri ambientali e sanitari in base ai quali i Sindaci adottano le misure di limitazione della circolazione’.
Dipartimento dei Trasporti Terrestri, U. di G. Motorizzazione e sicurezza del trasporto terrestre – D.Lgs. 4 febbraio 2000, n. 40 attuazione della direttiva 96/35/CE, consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose. 1. Modalità di rilascio del certificato provvisorio. 2. Modalità per la dichiarazione del consulente. 3. Obblighi...
Dipartimento dei Trasporti Terrestri, U. di G. Motorizzazione e sicurezza del trasporto terrestre – Consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose. D.M. 6 giugno 2000, n. 82T e D.M. 4 luglio 2000, n. 90T attuativi del D.Lgs. 4 febbraio 2000 n. 40. Procedure di esame, campo di applicazione,...
Attività di vigilanza nel settore delle sostanze chimiche pericolose e dei relativi preparati – Cooperazione tra amministrazione centrale e autorità locali.
Dipartimento dei Trasporti Terrestri, U. di G. Motorizzazione e sicurezza del trasporto terrestre – Consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose. D.M. 6 giugno 2000, n. 82T e D.M. 4 luglio 2000, n. 90T attuativi del D.Lgs. 4 febbraio 2000 n. 40. Procedure di esame, campo di applicazione,...
D.Lgs. 4 febbraio 2000, n. 40, attuazione della direttiva 96/35/CE. Procedura informatica per la gestione dei consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose e dei relativi certificati professionali.
Proroga per il certificato provvisorio del consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose.
Obbligo di numerazione e vidimazione del registro di carico e scarico dei rifiuti.
Prodotti fitosanitari: aspetti applicativi delle nuove disposizioni previste dalla direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 1999 concernente la classificazione, l’imballaggio e l’etichettatura dei preparati pericolosi – Allegati: pagg. 23 24 25
Indicazioni esplicative per l’applicazione del decreto legislativo del 14 marzo 2003, n. 65, di recepimento della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 1999 e della direttiva 2001/60/CE della Commissione del 7 agosto 2001, concernente la classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosi.
Gestione dei rifiuti radioattivi di origine sanitaria.
Circolare interpretativa in materia di prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento, di cui al decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372, con particolare riferimento all’allegato I.
Decreto del ministro dell’ interno 19 agosto 1996. approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo – chiarimenti ed indirizzi applicativi.
Direttive applicative del d.lgs. 19 settembre 1994, n. 626 e successive modificazioni.
Direttive sui corsi di formazione e modalità personale di accertamento dell’idoneità tecnica del personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, ai sensi dell’art. 12 del decreto legislativo 626/94 in base al disposto art. 3 del decreto...
Decreto legislativo 14 Agosto 1996, n. 494, concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili: prime direttive per l’applicazione.
Circolare esplicativa per l’applicazione del DPR 24 luglio 1996, n. 459 ai montacarichi ed alle piattaforme elevatrici per disabili.
Decreto Legislativo 25.11.1996, n. 624 – Chiarimenti in materia di prevenzione incendi nelle attività estrattive condotte mediante perforazione.
Decreto-legge 6 maggio 1997,n. 117: ‘interventi straordinari per il potenziamento degli impianti di prevenzione e sicurezza a tutela del patrimonio culturale’.
Ulteriori chiarimenti interpretativi del decreto legislativo 494/1996 e del decreto legislativo n. 626/1994.
Ulteriori chiarimenti interpretativi del decreto legislativo 494/96 e del decreto legislativo 626/94.
Ulteriori chiarimenti interpretativi del Decreto Legislativo 494/96 e del Decreto Legislativo 626/94.
Chiarimenti ed interpretazioni evolutive sugli aspetti problematici più rilevanti relativamente all’applicazione della legge n. 46 del 1990.
Decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37. Regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi – Chiarimenti applicativi.
Decreto ministeriale 16 marzo 1998. Modalità con le quali i fabbricanti per le attività industriali a rischio di incidente rilevante devono procedere all’informazione, all’addestramento e all’equipaggiamento di coloro che lavorano in situ.
Articolo 4 del D.P.R. n. 37/1998 – Rinnovo del certificato prevenzione incendi – Chiarimenti
Decreto Legislativo 626/94 e successive modifiche e integrazioni – D.M. 382/98: Sicurezza nei luoghi di lavoro – Indicazioni attuative
DPR 24 luglio 1996, n.459 – Direttiva macchine – Controlli di mercato – Primi chiarimenti operativi.
Lavoro minorile – Decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 345 – Prime direttive applicative.
Decreto legislativo 626/94 e successive modifiche ed integrazioni – Sicurezza nelle scuole
Indicazioni per la commercializzazione di maschere di protezione delle vie respiratorie nel quadro della direttiva 89/686/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1989, relativa ai ‘Dispositivi di protezione individuale’ modificata dalle direttive 93/68/CEE, 93/95/CEE e 96/58/CE
Partecipazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza alla gestione della sicurezza. Attribuzioni del rappresentante per la sicurezza. Art. 19 del d.lgs. 19 settembre 1994, n. 626 e successive modifiche ed integrazioni
Art. 12 legge 8 marzo 2000, n. 53, recante disposizioni in materia di flessibilità dell’astensione obbligatoria nel periodo di gestazione e puerperio della donna lavoratrice.
D.l.vo n. 359/99 – Verifiche e controlli sulle attrezzature di lavoro Modalità di conservazione delle relative documentazioni – Quesito.
Decreto legislativo 23 giugno 2003, n.195. Chiarimenti interpretativi.
Disturbi psichici da costrittività organizzativa sul lavoro. Rischio tutelato e diagnosi di malattia professionale. Modalità di trattazione delle pratiche. allegato 1
Disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative nella modalità c.d. a progetto. Decreto legislativo n. 276/03.
Malattie del rachide da sovraccarico biomeccanico -Modalità di trattazione delle pratiche.
Denuncia di infortunio e di malattia professionale. Modifica dei criteri di individuazione della Sede competente