Problematiche inerenti alla sicurezza dei lavoratori nel caso di mere forniture di materiali in un cantiere edile o di ingegneria civile
D.Lgs.334/99 e s.m.i..- Notifica e procedura per la valutazione del rapporto di sicurezza di nuovi stabilimenti o di modifiche comportanti aggravio del preesistente livello di rischio
Attuazione per l’accordo della formazione degli addetti e dei responsabili SPP – D.Lgs. 195/03 (Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – numero 37 del 14 febbraio 2006)
Art. 36-quater, D.Lgs. n. 626/94 e s.m.i. Obblighi del datore di lavoro relativi all’impiego dei ponteggi Chiarimenti concernenti i ponteggi su ruote (trabattelli) ed altre attrezzature per l’esecuzione di lavori temporanei in quota in relazione agli obblighi di redazione del piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.)...
Articolo 36-bis del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 448, recante: ‘Misure urgenti per il contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro’
Art. 36 bis – Legge n. 248/06 – Interventi in materia di entrate e di contrasto al lavoro nero
La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili: strumento di verifica e controllo (Check-list) – allegato
Articolo 36 bis Dl n. 223/2006 (conv. con legge n. 248/2006) – allegato
Articolo 36-quater Dlgs n. 626/94 e s.m.i. – Obblighi del datore di lavoro relativi all’impiego dei ponteggi – Contenuti minimi del Piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.)
Disposizioni comunitarie riguardanti la sicurezza in caso d’incendio. Nota informativa sulla direttiva 89/106/CEE ‘Prodotti da costruzione’. Indicazioni applicative
Norme transitorie stabilite dal Dlgs 334/99
Congedo parentale e accredito figurativo dei relativi periodi nelle gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. Nuovo modello di domanda (valido anche per le coltivatrici dirette, colone, mezzadre e imprenditrici agricole professionali). allegato
Informazione alla popolazione interessata dalla presenza di attività a rischio di incidenet rilevante
Attuazione dell’accordo per la formazione degli addetti e responsabili SPP – D.Lgs. 195/03 (Gazzetta ufficiale – serie generale – numero 37 del 14 febbraio 2006)
Alunni di scuole pubbliche e private. Criteri per la trattazione dei casi di infortunio nell’ambito delle lezioni di scienze motorie e sportive. Aspetti contributivi
Visite preassuntive e periodiche dei minori e apprendisti. Presunta abrogazione, nella Regione Lombardia, dell’obbligo di visite presuntive e periodiche di cui all’art. 8 della legge 17 ottobre 1967 n. 977 Parere del Consiglio di Stato n. 3208/2005 del 9 novembre 2005
Attuazione della DGR 20588 dell11.02.05 ‘ Definizione dei requisiti minimi strutturali ed organizzativi di autorizzazione al funzionamento dei servizi sociali per la prima infanzia’: indicazioni, chiarimenti, ulteriori specificazioni
Prime indicazioni operative di applicazione al D.Lgs. 21 settembre 2005 n. 238: attuazione della direttiva 2003/105/CE che modifica la direttiva 96/82/CE sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose
Elenco degli estintori carrellati d’incendio omologati ai sensi del D.M. 06/03/1992
Apparecchi estintori portatili d’incendio approvati ai sensi del D.M. 20/12/1982
Apparecchi portatili estintori d’incendio omologati ai sensi del D.M. 07/01/2005
Patologie oncologiche – Periodo di comporto – Invalidita’ e situazione di handicap grave – Decreto legislativo n. 276/2003, attuativo della legge Biagi e diritto al lavoro a tempo parziale
Cassoni e contenitori metallici destinati ad essere sollevati con apparecchi di sollevamento mediante appositi occhielli – Chiarimenti sul regime giuridico applicabile
D.P.R. 24 ottobre 2003, n. 340 – Chiarimenti in merito all’applicazione dell’art. 1, comma 2, agli impianti di distribuzione stradale di GPL per autotrazione esistenti
(Dm 5 febbraio 1998 – Interpretazione in ordine ai contenuti, al significato e alla portata dei valori delle concentrazioni delle varie componenti delle ceneri di pirite)
Decreto ministeriale 24 marzo 2005 relativo alle gamme delle acque minerali e delle acque di sorgenti destinate alla somministrazione
Art. 11 del decreto del Presidente della Repubblica 26 Agosto 1993, n. 412, recante norme per la progettazione, linstallazione, lesercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici. Indicazioni interpretative e di chiarimento.
Programmazione attività di vigilanza tecnica
Requisiti di sicurezza dei trattori agricoli rispetto al rischio di ribaltamento
Normativa tecnica di riferimento per le attrezzature a pressione e per gli insiemi di cui alla direttiva 97/23/CEE e degli apparecchi semplici a pressione di cui alle direttive 87/404/CEE e 90/488/CEE.
Disciplina di alcuni aspetti dellorganizzazione dell’orario di lavoro (D.Lgs. n. 66/2003; D.Lgs. n. 213/2004).
Prevenzione incendi nelle attività a rischio di incidente rilevante soggette alla presentazione del rapporto di sicurezza (art. 8 del D.Lgs. 334/99)
Chiarimenti in merito alla rispondenza delle piattaforme mobili elevabili ai requisiti essenziali di sicurezza di cui alla direttiva 98/37/CE relativa alle macchine.
Centrali elettriche installate allinterno di attività a rischio di incidente rilevante. Procedure di prevenzione incendi.
Indicazioni interpretative e attuative dei divieti conseguenti all’entrata in vigore dell’articolo 51 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, sulla tutela della salute dei non fumatori
Piattaforme sviluppabili su carro, munite di portelli di accesso sollevabili verso l’alto, non conformi ai requisiti di sicurezza – Necessità di adeguamenti costruttivi.
Attività di vigilanza. Decreto Legislativo 23 aprile 2004, n.124. Indirizzi operativi – allegati : 1 – 2 – 3 – 4
Norme per ascensori e montacarichi in servizio privato. protezione antincendio.