Buoni mobilità bicicletta

– il singolo lavoratore ha aderito al programma, sottoscrivendo le condizioni di partecipazione mediante registrazione sulla APP di monitoraggio.
Ed eccoci ora al dubbio insorto, fugato dall’Agenzia delle Entrate: i buoni mobilità, concorrono, o meno, a “fare reddito da lavoro dipendente o assimilati”?
La pronuncia dell’Agenzia delle Entrate, pertanto, si rivela favorevole a chi – vuoi per uno spirito virtuoso rispetto alle tematiche della sostenibilità ambientale, vuoi perché incoraggiato dal risparmio/vantaggio economico correlato all’uso della bicicletta, vuoi per la combinazione dell’una e dell’altra soluzione insieme – decide di abbandonare l’automobile nel percorso casa-lavoro e lavoro-casa.
Rileviamo quindi che l’azienda ha un ruolo determinante nel riconoscimento di tali buoni mobilità: allo stesso prerequisito della redazione del PSCL da parte dell’azienda, infatti, fa anche seguito un’opera di diretta o indiretta sensibilizzazione capace di permeare all’interno dell’organizzazione aziendale stessa, tanto da attivare o comunque favorire le iniziative dei singoli, con tangibile beneficio anche per questi ultimi.
Domandaci come possiamo aiutarti nella redazione del tuo PSCL! Restiamo a tua disposizione!