App Immuni – esito favorevole del Garante Privacy
Il Garante per la Protezione dei Dati personali si è espresso in merito allo schema di norma che regolerà il funzionamento della APP Immuni sul tracciamento della popolazione come misura di contrasto al COVID-19.
L’esito favorevole è correlato alla sussistenza dei seguenti elementi:
– volontarietà: i cittadini non saranno obbligati ad utilizzarla;
– base giuridica: il trattamento dei dati sarà effettuato nell’esigenza di assolvere un compito di interesse pubblico;
– trasparenza: dovranno essere fornite adeguate informazioni agli interessati;
– scopo: i dati dovranno essere raccolti per l’esclusiva finalità di contrasto al COVID;
– minimizzazione dati: saranno raccolti esclusivamente i dati necessari e dovranno essere conservati per un periodo di tempo limitato, secondo i principi di privacy by default e by design;
– diritti degli interessati: potranno essere esercitati i diritti di cui agli artt. 15-22 del GDPR;
– interoperabilità: possibilità di integrare altri sistemi di contact tracing europei;
– anonimato tra gli utenti: da definire le modalità di conservazione dei dati (se centralizzata o presso gli utenti).