Il testo unico in pillole – Seconda parte
Il medico competente con il nuovo D.Lgs. 81/08Per riassumere le novità più importanti: – Non è più previsto il sopraluogo congiunto RSPP e Medico Competente Più in dettaglio: – Requisiti del medico competente: – Formazione dei medici con specializzazione in igiene e medicina preventiva o in medicina legale – Formazione per tutti i medici Il D.lgs. 81/08 introduce, inoltre, un ampliamento del ruolo del medico competente e delle sue responsabilità. Un’altra novità è l’obbligo di fornire informazioni ai lavoratori sul significato della sorveglianza sanitaria cui sono sottoposti e, nel caso di esposizione ad agenti con effetti a lungo termine, sulla necessità di sottoporsi ad accertamenti sanitari anche dopo la cessazione della attività che comporta l’esposizione a tali agenti.; – Visita degli ambienti di lavoro – Quando è effettuata: Casi in cui deve essere attuata: Periodicità della sorveglianza sanitaria: Casi in cui la sorveglianza sanitaria non può essere effettuata |