I sistemi di gestione per la qualità e la definizione delle competenze
Nell’ambito del sistema di gestione di qualità riveste fondamentale importanza l’assegnazione dei ruoli e la definizioni delle competenze di ogni persona coinvolta nel processo gestionale – organizzativo; per questo è utile definire una scheda che riassuma lo scopo della posizione ricoperta ,le principali responsabilità e attività, il tipo di istruzione richiesta, le competenze richieste, le caratteristiche richieste e il ruolo ricoperto all’interno della struttura. Riportiamo qui di seguito un esempio di scheda mansione per il personale di segreteria.
Segreteria generale |
| Scopo della posizione | |
| Garantire il necessario supporto organizzativo alla struttura e Direzione Supportare costantemente la Direzione in termini di mediazione con i diversi interlocutori | |
| Principali responsabilità e attività | |
| svolge funzioni di organizzazione, coordinamento e supervisione delle attività affidate; Apre, chiude l’ufficio Allestimento pannello corsi/benvenuto Si occupa dell’approvvigionamento della cartoleria Ordina la sala giochi Gestisce la posta verifica il flusso informativo e gestione dell’archivio; Fornisce adeguata integrazione e opera in stretta correlazione con la direzione e con il team operativo; verifica e organizza la copertura della reception e del centralino. | |
| Istruzione (scolastica e post scolastica) | |
| Diploma | |
| Esperienza richiesta | |
| Indicare il tipo di esperienza richiesta per il ruolo specifico | |
| Competenze richieste | Livello |
| Indicare le singole competenze richieste | |
| Conoscenza di base inglese | |
| Uso pacchetto office | |
| Caratteristiche personali richieste | Livello |
| Precisione e ordine | |
| Disponibilità ai rapporti interpersonali | |
| Collocazione nella struttura | |
| Riporta a: | |
| A Lui riportano: | |
