Corso di Primo Soccorso: formazione obbligatoria per la sicurezza aziendale
Il corso di primo soccorso aziendale rappresenta un obbligo fondamentale previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 e dal Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003. Questo corso di formazione ha l’obiettivo di preparare adeguatamente gli addetti al primo soccorso per intervenire rapidamente ed efficacemente in caso di emergenze sanitarie sul luogo di lavoro.
A chi è rivolto il corso di primo soccorso?
Il corso è indirizzato agli addetti al primo soccorso, ovvero ai lavoratori designati dal datore di lavoro per prestare assistenza immediata in caso di emergenza sanitaria, infortuni o malori improvvisi. Tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni e dal settore, sono tenute a nominare e formare adeguatamente almeno un addetto al primo soccorso.
Obiettivi, durata e contenuti del corso
Il corso di primo soccorso fornisce competenze teoriche e pratiche indispensabili agli addetti, tra cui:
- Procedure di attivazione del sistema di soccorso sanitario.
- Identificazione tempestiva dei segni di emergenza.
- Tecniche di primo intervento: posizionamento della persona, massaggio cardiaco, respirazione artificiale, disostruzione delle vie aeree.
- Gestione dei traumi, delle ferite e tecniche di immobilizzazione.
- Utilizzo del kit di primo soccorso aziendale.
La durata del corso varia in base al gruppo di appartenenza aziendale (Gruppo A, B o C), determinato dai fattori di rischio specifici presenti sul luogo di lavoro.
Validità e aggiornamento del corso
La formazione degli addetti al primo soccorso ha una validità triennale, trascorsa la quale è obbligatorio frequentare un corso di aggiornamento. Tale aggiornamento assicura che gli addetti mantengano competenze aggiornate e adeguate per affrontare situazioni di emergenza.
Perché scegliere Frareg per il corso di primo soccorso?
Frareg offre corsi di primo soccorso aziendale di alta qualità, con docenti esperti e qualificati in ambito sanitario e sicurezza sul lavoro. Il nostro corso garantisce una formazione completa, efficace e conforme alle disposizioni legislative, assicurando la massima sicurezza per aziende e lavoratori.