Corso per la gestione di persone con disabilità in situazioni di emergenza

Obiettivi
La disabilità è la condizione di chi ha una ridotta capacità di interazione con l’ambiente sociale rispetto a ciò che viene considerata la “norma”.
In caso di emergenza è fondamentale comprendere i bisogni della persona da aiutare, anche in funzione della disabilità.
Durante l’incontro verranno presentate le disabilità in cui è più comune imbattersi, ovvero disabilità motorie, sensoriali e cognitive e verranno presentate alcune situazioni di emergenza.
Teoria (1,5 ora)
- Analisi dei vari tipi di emergenza
- Tipi di handicap e disabilità
- Gestione dell’emergenza – parte teorica
- Interazione e trattamento del paziente disabile
- Principali metodi di trasporto: sedia portantina e telo portaferiti
Pratica (2 ore)
- Esercizi con utilizzo dei presidi (sedia portantina e telo portaferiti)
- Simulazioni di situazioni di emergenza
- Pratica
Q&A finale (0,5 ora)
Seguono le date e le sedi dei corsi.