Rispetto della conformità alle pertinenti normative ambientali – check-list (2/3)
| Oli usati | |||||
| 56 | Divieto di miscelazione di oli ed emulsioni o altre sostanze pericolose | ||||
| 57 | Stoccaggio in contenitori chiusi, etichettati, dotati di contenimento | ||||
| 58 | Stoccaggi superiori ai 500 litri conformi ai requisiti dell’allegato C del DM 392/96 | ||||
| 59 | Conferimento a concessionari alla raccolta del Consorzio Obbligatorio oppure a raccoglitori autorizzati | ||||
| 60 | Il formulario di trasporto è accompagnato dall’allegato F del D.M. n. 392 | ||||
| Siti inquinati | |||||
| 61 | Verificata presenza inquinamento nel sito (se anche uno solo dei parametri risulta superiore ai limiti dell’all. 1 del D.M. 471) | ||||
| 62 | Consapevolezza obbligo di notifica di eventuali situazioni di inquinamento del sito e degli interventi di messa in sicurezza | ||||
| 63 | Comunicazione alle autorità di ogni identificazione di inquinamento | ||||
| 64 | Autorizzazione esecuzione progetti di bonifica e ripristino | ||||
| 65 | Iscrizione all’albo imprese che effettuano gestione dei rifiuti | ||||
| Classificazione, imballaggio, etichettatura sostanze pericolose | |||||
| 66 | Classificazione delle sostanze immesse sul mercato conforme ai criteri previsti | ||||
| 67 | Imballaggio ed etichettatura delle sostanze idonei – Presenti le schede di sicurezza delle sostanze utilizzate | ||||
| Trasporto merci pericolose | |||||
| 68 | Rispetto prescrizioni ADR / RID | ||||
| 69 | Nomina consulente qualificato per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose | ||||
| 70 | Adempimento obblighi del consulente | ||||
| Serbatoi interrati | |||||
| 71 | Disponibile elenco aggiornato dei serbatoi interrati esistenti | ||||
| 72 | Trasmessi all’autorità i moduli di registrazione | ||||
| 73 | Definita e mantenuta una procedura che assicuri la prevenzione di rilasci e sversamenti (verifiche annuali di funzionalità dispositivi di contenimento e rilevazione) | ||||
| 74 | Mantenuto libretto di controllo per la conduzione | ||||
| 75 | Notifica dello svuotamento, bonifica e messa in sicurezza dei serbatoi dismessi | ||||
| 76 | Serbatoi esistenti: – effettuazione prove di tenuta; – risanamento secondo le scadenze previste | ||||
| 77 | Nuovi serbatoi: – autorizzazione, nullaosta all’esercizio o licenza di agibilità; – rispetto delle norme di costruzione, monitoraggio, controllo; -targa di identificazione | ||||
| Impianti a rischio di incidente rilevante | |||||
| 78 | Verifica periodica dell’applicabilità del D. Lgs. n. 334/99 | ||||
| 79 | Conformità eventuali obblighi conseguenti: – integrazione valutazione dei rischi; – informazione, formazione, addestramento ed equipaggiamento del personale; – relazione; – scheda di informazione; – piano di emergenza; – notifica; – politica di prevenzione della sicurezza; – sistema di gestione della sicurezza; – rapporto di sicurezza; – informazione alla popolazione | ||||
| Rumore esterno | |||||
| 80 | Disponibilità zonizzazione acustica comunale | ||||
| 81 | Presenza della previsione dell’impatto acustico nella domanda di concessione edilizia o di autorizzazione all’esercizio di nuovi impianti | ||||
| 82 | Rispetto dei valori limite di emissione e di immissione | ||||
| 83 | Rispetto del criterio differenziale per impianti a ciclo continuo in zone diverse da quelle esclusivamente industriali | ||||
| 84 | Disponibilità piano di risanamento acustico | ||||
| 85 | Misurazioni effettuate secondo le modalità previste per legge | ||||
| 86 | Misurazioni effettuate da un tecnico competente | ||||
| Amianto | |||||
| 87 | Inventario di tutti i materiali presenti contenenti amianto | ||||
| 88 | Classificazione dei materiali a rischio (integri, deteriorati, ecc.) | ||||
| 89 | Monitoraggio della concentrazione delle fibre aerodisperse | ||||
| 90 | Rispettati limiti emissione di fibre in atmosfera e negli scarichi | ||||
| 91 | Programma di controllo e manutenzione | ||||
| 92 | Nominato responsabile controllo e manutenzione | ||||
| 93 | Adottate prassi e misure di sicurezza durante attività che possano causare disturbi ai materiali | ||||
| 94 | Programmato intervento di bonifica | ||||
| 95 | Bonifica / smaltimento affidati solo ad imprese autorizzate | ||||
| 96 | Iscrizione all’albo imprese che effettuano gestione dei rifiuti | ||||
| 97 | Redazione piano di lavoro ed invio all’organo di vigilanza | ||||
| 98 | Trasmissione rapporto annuale sui lavori effettuati | ||||
| 99 | Attestazione conformità eventuale rivestimento incapsulante | ||||
| Campi elettromagnetici | |||||
| 100 | Disponibilità elenco sorgenti fisse e mobili di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici | ||||
| 101 | Rispetto dei limiti in ambiente esterno | ||||
| 102 | Rispetto delle distanze tra conduttori di linee elettriche e fabbricati adibiti ad attività che comportano permanenza prolungata |
