prime linee attuative in materia di soppressione e incorporazione enti e istituti vigilati – articolo 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78
Direttiva sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con unesposizione allamianto durante il lavoro
Direttiva relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per luso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dellarticolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
Direttiva sulla sicurezza dei giocattoli
Direttiva relativa al lavoro tramite agenzia interinale
Direttiva sulla tutela penale dellambiente
Direttiva relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive
Direttiva che modifica la direttiva 2000/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative allesposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (diciottesima direttiva particolare ai sensi dellarticolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
Direttiva recante principi di valutazione dei comportamenti nelle pubbliche amministrazione – responsabilità disciplinare
Direttiva recante principi di valutazione dei comportamenti nelle pubbliche amministrazione – responsabilità disciplinare
linee di indirizzo e chiarimenti interpretativi ed applicativi in ordine alla normativa vigente posta a tutela della privacy con particolare riferimento allutilizzo di telefoni cellulari o di altri dispositivi elettronici nelle comunità scolastiche allo scopo di acquisire e/o divulgare immagini, filmati o registrazioni vocali
Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche
Direttiva che modifica la direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, allimballaggio e alletichettatura delle sostanze pericolose per adattarla al regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, lautorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) e che istituisce...
Direttiva che adatta per la sesta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada
Direttiva relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva 91/157/CEE
Direttiva che modifica la direttiva 95/2/CE relativa agli additivi alimentari diversi dai coloranti e dagli edulcoranti e la direttiva 94/35/CE sugli edulcoranti destinati ad essere utilizzati nei prodotti alimentari
riguardante l’attuazione del principio delle pari Direttiva opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego (rifusione)
Direttiva relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (rifusione)
Coordinamento delle iniziative e delle misure finalizzate a disciplinare gli interventi di soccorso e di assistenza alla popolazione in occasione di incidenti stradali, ferroviari, aerei ed in mare, di esplosioni e crolli di strutture e di incidenti con presenza di sostanze pericolose
Direttiva che modifica, per adeguarle al progresso tecnico, le direttive del Consiglio 74/151/CEE, 77/311/CEE, 78/933/CEE e 89/173/CEE relative ai trattori agricoli o forestali a ruote
modifica lallegato della direttiva 2001/15/CE per quanto concerne linclusione di alcune sostanze
Direttiva che modifica la direttiva 95/45/CE per quanto concerne il giallo tramonto FCF (E 110) e il biossido di titanio (E 171)
Rendicontazione sociale nelle amministrazioni pubbliche – allegati: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
direttiva che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica le direttive 91/322/CEE e 2000/39/CE
Direttiva che modifica, per la ventinovesima volta, la direttiva 76/769/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi (sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche...
Direttiva sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri, che modifica il regolamento (CEE) 3820/85 del Consiglio e la direttiva 91/439/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 76/914/CEE del Consiglio
Misure finalizzate allattuazione nelle pubbliche amministrazioni delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante Codice in materia di protezione dei dati personali, con particolare riguardo alla gestione delle risorse umane
Direttiva che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio sull’adozione di procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose
Direttiva che adatta per la quinta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada
Direttiva che adatta per la sesta volta al progresso tecnico la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia
Direttiva relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all’uso di solventi organici in talune pitture e vernici e in taluni prodotti per carrozzeria e recante modifica della direttiva 1999/13/CE
Direttiva che adatta per la quinta volta al progresso tecnico la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia
Direttiva del Consiglio del 17 settembre 1984 concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle disposizioni comuni agli apparecchi di sollevamento e di movimentazione.
Direttiva concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro.
Direttiva riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie.
Divieto di fumo in determinati locali della pubblica amministrazione o dei gestori di servizi pubblici.
Emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati.
sulla ‘Emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati’ che abroga la Direttiva n. 90/220/CE del 23 aprile 1990.