Rettifica dell’allegato al decreto 24 maggio 2002, recante norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.
Recepimento della decisione 2000/63/CE della commissione del 18 gennaio 2000, che modifica la decisione 96/627/CE della commissione del 17 ottobre 1996 recante attuazione dell’art. 2 della direttiva 77/311/CEE del Consiglio, relativa al livello sonoro all’orecchio dei conducenti dei trattori agricoli o forestali a ruote.
Elenco riepilogativo, aggiornato dalla Commissione europea nel mese di dicembre 2002, di norme armonizzate, adottate ai sensi dell’art. 3 della legge 18 ottobre 1977, n. 791, concernente l’attuazione della direttiva 73/23/CEE sulle garanzie di sicurezza che deve possedere il materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro certi limiti di...
Disposizioni in tema dei soggetti, criteri e modalita’ di erogazione dei contributi a titolo di concorso per le spese di vigilanza e sicurezza in occasione di pubblici spettacoli.
Modalità operative per la denuncia degli infortuni sul lavoro a carico dei datori di lavoro agricoli.
Terzo elenco riepilogativo di norme armonizzate concernente l’attuazione della direttiva n. 89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione individuale. Allegati: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Rettifica del decreto ministeriale 3 settembre 2001, concernente classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi.
Criteri per l’individuazione e l’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Allegato 1: norma UNI EN 458 (1995) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 Allegato 2: norma UNI EN 10720 (1998): 1...
Recepimento della direttiva 2002/62/CE, recante nono adeguamento al progresso tecnico dell’allegato 1 della direttiva 76/769/CEE del Consiglio del 27 luglio 1976, relativa alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi: composti organostannici.
Norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.
Utilizzazione di porte resistenti al fuoco di grandi dimensioni
Recepimento della decisione 2002/886/CE della Commissione del 7 novembre 2002, che modifica la data a decorrere dalla quale i fusti a pressione, le incastellature di bombole e le cisterne per il trasporto di merci pericolose devono essere conformi alla direttiva 94/55/CE del Consiglio.
Modalità di diffusione delle informazioni di sicurezza da fornire ai passeggeri delle navi veloci da passeggeri in servizio di linea con porti nazionali.
Attuazione dell’art. 78, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Finanziaria 2001). Benefici in favore dei lavoratori che risultino aver svolto prevalentemente mansioni particolarmente usuranti per le caratteristiche di maggior gravità dell’usura.
Requisiti tecnici per la costruzione, l’installazione e l’esercizio dei serbatoi interrati destinati allo stoccaggio di carburanti liquidi per autotrazione, presso gli impianti di distribuzione.
Attuazione dell’art. 23, comma 4, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni ed integrazioni, in materia di vigilanza sull’applicazione della legislazione sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Procedure di prevenzione incendi relative ad attività a rischio di incidente rilevante
Disposizioni in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all’interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza dell’impianto.
Modificazioni della direttiva 76/769/CEE relativa all’immissione sul mercato e all’uso di talune sostanze e preparati pericolosi.
Criteri e modalità per la riduzione degli spazi adibiti ad uffici pubblici
Abrogazione di procedure di autorizzazione alla commercializzazione degli estintori da incendio.
Disposizioni relative alle modalità di installazione degli apparecchi evacuatori di fumo e calore.
Modifiche ed integrazioni al decreto del Ministro dell’interno 19 agosto 1996 relativamente agli spettacoli e trattenimenti a carattere occasionale svolti all’interno di impianti sportivi, nonché all’affollamento delle sale da ballo e discoteche
Depositi di G.P.L. in serbatoi fissi, di capacità complessiva superiore a 5 m3 e/o in recipienti mobili di capacità complessiva superiore a 5.000 kg. Adeguamento alla regola tecnica di prevenzione incendi di cui al decreto del Ministro dell’interno di concerto con quello dell’industria, del commercio e dell’artigianato 13 ottobre...
Divieto di commercializzazione e ritiro dal mercato di dispositivi di protezione individuale di prima categoria.
Regolamento recante norme per l’applicazione al Corpo forestale dello Stato delle disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nel luogo di lavoro
Secondo elenco riepilogativo di norme armonizzate, adottate ai sensi dell’art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998, n. 126, concernente l’attuazione della direttiva 94/9/CE in materia di apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Allegato: pag. 21 pag. 22
Adeguamento alla regola tecnica di prevenzione incendi di cui al decreto del Ministro dell’interno, di concerto con quello dell’Industria, del commercio e dell’artigianato 13 ottobre 1994. Depositi di G.P.L. in serbatoi fissi, di capacità complessiva superiore a 5 m3 e/o in recipienti mobili di capacità complessiva superiore a 5.000...
Integrazioni e modifiche al decreto ministeriale 18 aprile 1996 concernente la disciplina delle visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dell’Istituto nazionale della previdenza sociale, ai sensi dell’art. 5, comma 12 e seguenti, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, nella legge 11 novembre 1983,...
Regolamento di esecuzione del decreto legislativo 2 gennaio 1997, n. 7, recante le norme di recepimento della direttiva 93/15/CEE relativa all’armonizzazione delle disposizioni in materia di immissione sul mercato e controllo degli esplosivi per uso civile.
Modifiche ed integrazioni al decreto 26 giugno 1984 concernente classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi.
Rettifica al decreto ministeriale del 9 marzo 2001, concernente ‘Determinazione delle tariffe spettanti all’Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro per prestazioni rese a richiesta e ad utilità dei soggetti interessati’.
Recepimento della direttiva 2000/19/CE della Commissione del 13 aprile 2000, che adegua al progresso tecnico la direttiva n. 86/298/CEE relativa ai dispositivi di protezione del tipo a due montanti posteriori, in caso di capovolgimento dei trattori agricoli o forestali a ruote a carreggiata stretta.
Riconoscimento di conformità alle vigenti norme dei mezzi e sistemi di sicurezza relativi alla costruzione ed all’impiego di un nuovo tipo di impalcato metallico prefabbricato per ponteggi metallici fissi avente piano di calpestio realizzato con pannelli di legno multistrato
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private.
Recepimento della direttiva 2000/22/CE della Commissione del 28 aprile 2000 che adegua al progresso tecnico la direttiva 87/402/CEE relativa ai dispositivi di protezione, in caso di capovolgimento dei trattori agricoli o forestali a ruote, a carreggiata stretta, montati anteriormente.
Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale,in attuazione dell’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni. Allegato 3: 1 – 2 .Allegato 4: 1 – 2.