Contributo spese relativo all’esercizio dei diritti di accesso dell’interessato
Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti – Allegato: 1 – 2
Approvazione delle modifiche al regolamento n. 2/2000 del Garante
Integrazioni in ordine ai criteri che le SOA debbono seguire, al fine del rilascio della attestazione di qualificazione nella categoria specializzata OS18.
Disposizioni concernenti i corsi abilitanti all’esercizio dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in attuazione dell’articolo 6, comma 5 della L.R. n. 30 del 24.12.2003 ob. 3.10.9 sviluppo a rete dei servizi distributivi.
Consorzio fra società di cooperative di produzione e lavoro possibilità di far eseguire i lavori a consorziata diversa in caso di impossibilità della cooperativa designata di adempiere le obbligazioni contrattuali.
Possibilità per le imprese di recente costituzione di partecipare ai pubblici appalti.
Certificato di abilitazione legge n. 46/1990.
Dimostrazione del possesso del sistema di qualità.
Certificazioni di qualità rilasciate dall’European Institute for Quality Certificate (IECQ).
Quesito sulle modalità di valutazione dei requisiti connessi alla figura del direttore tecnico (art. 26 del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000).
Attribuzione nell’ambito delle categorie di lavorazione di cui all’allegato A, del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000, dei lavori di realizzazione di impianti per il monitoraggio ambientale, geotecnico e strutturale.
Applicazione dell’art. 108, comma 3, del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia.
Applicazione delle misure minime di sicurezza di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 318/1999. Modifica da apportare al modello per la notificazione del trattamento dei dati personali.
Autorizzazione al trasferimento di dati personali verso paesi terzi in conformità alle clausole contrattuali.
Autorizzazione al trasferimento di dati personali verso organizzazioni aventi sede negli Stati Uniti secondo i ‘Principi di approdo sicuro in materia di riservatezza’.
Autorizzazione ai trasferimenti di dati personali verso la Svizzera.
Autorizzazione ai trasferimenti di dati personali verso lUngheria.
Differimento al 31 gennaio 2002 dell’efficacia delle autorizzazioni generali rilasciate il 20 settembre 2000.
Autorizzazione al trasferimento dei dati personali verso il Canada.
Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi statistici e scientifici.
Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi statistici e scientifici.
Criteri, metodologie e norme tecniche generali di cui all’art. 2, lettere b) , d) ed e), della L. 10 maggio 1976, n. 319, recante norme per la tutela delle acque dall’inquinamento.
Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento specificata al p. 17 dell’allegato 2 al decreto medesimo: «Tempra di metalli con consumo di olio non superiore a 10 kg/g».
in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 12 dell’allegato 2 al decreto medesimo: ‘Sgrassaggio superficiale dei metalli con consumo di solventi non superiore a 10 kg/g’.
Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 6 dell’allegato 2 al decreto medesimo: «Produzione di mobili, oggetti, imballaggi, prodotti semifiniti in materiale a base di legno con utilizzo di materie prime non superiore a...
Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 30 dell’allegato 2 al decreto medesimo: ‘Saldature di oggetti e superfici metalliche’.
Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 7 dell’allegato 2 al decreto medesimo: «Verniciatura, laccatura, doratura di mobili ed altri oggetti in legno con utilizzo di prodotti vernicianti pronti non superiore a 50 kg/g».
Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 24 dell’allegato 2 al decreto medesimo: ‘Pressofusione con utilizzo di metalli e leghe – 100 kg/g’.
Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 8 dell’allegato 2 al decreto medesimo: ‘Verniciatura di oggetti vari in metalli o vetro con utilizzo di prodotti vernicianti pronti all’uso non superiore a 50 kg/g’.
Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 14 dell’allegato 2 al decreto medesimo: ‘Anodizzazione, galvanotecnica, fosfatazione di superfici metalliche con consumo di prodotti chimici non superiore a 10 kg/g’.
Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991, all’esercizio dell’attività a ridotto inquinamento atmosferico, specificata al p. 2 dell’allegato 2 al decreto medesimo: «Riparazione e verniciatura di carrozzerie di autoveicoli, mezzi e macchine agricole con utilizzo di impianti a ciclo aperto e utilizzo di...
DPR 24/5/88, n 203 e DLgs 4/8/99, n.351. – Nuova zonizzazione del territorio regionale per il conseguimento degli obiettivi di qualità dellaria ambiente, ottimizzazione e razionalizzazione della rete di monitoraggio, relativamente al controllo dellinquinamento da PM10, fissazione dei limiti di emissione degli impianti di produzione energia e piano dazione...
Criteri e requisiti per l’iscrizione all’albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti, nella categoria 9: bonifica dei siti – allegato A allegato B allegati C&D allegato E allegato F
Criteri per l’iscrizione all’albo nella categoria 5 (raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi) ai sensi dell’art. 1, comma 15, della legge 21 dicembre 2001, n. 443.
Modificazioni alla deliberazione 16 luglio 1999, prot. n. 003/CN/Albo, recante i requisiti professionali dei responsabili tecnici per l’iscrizione all’albo.
Criteri generali per la localizzazione degli impianti e criteri inerenti l’identificazione delle aree sensibili ai sensi dell’articolo 4, comma 1 della legge regionale 6 aprile 2000, n. 54 ‘Disciplina in materia di impianti di radiocomunicazione’.