L.r. 5/2010. Individuazione, ai sensi dell’art.11, comma 3, del D.lgs. 101/2020, delle “aree prioritarie”, gia’ “zone ad elevata probabilita’ di alte concentrazioni di attivita’ di radon”, ai sensi dell’art.10 sexies del D.lgs. 230/1995 e disposizioni attuative del Piano regionale di Prevenzione 2020-2025, di cui alla d.g.r. 16-4469 del 29.12.2021.
Linee di indirizzo per la realizzazione della campagna vaccinale anti SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro
Modifica e integrazione della DGR n. 242/2021 “Protocollo d’intesa per le vaccinazioni veloci anti Sars-Cov2 tra Regione Marche e categorie economiche, forze sociali, imprese, professioni”, recepimento delle “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro – 8 aprile 2021” e del Documento tecnico operativo per...
Approvazione schema di protocollo d’intesa per l’estensione della campagna vaccinale anti-COVID19 alle attività economiche produttive
Campagna di vaccinazione anti Covid-19 nelle aziende lombarde: Disciplinare: aggiornamento della DGR n. XI/4401 del 10.03.2001 “Partecipazione delle aziende produttive con sede nella Regione Lombardia alla campagna vaccinale anti-Covid19”
Partecipazione delle aziende produttive con sede nella Regione Lombardia alla campagna vaccinale anti-Covid19 (di concerto con l’assessore Guidesi)
Disposizioni relative all’utilizzo di test antigenici (Rapid Diagnostics Test AG-RDTS – tampone nasofaringeo) per la sorveglianza COVID-19
Aggiornamento, alla luce delle modifiche intervenute con L.R. n. 14/2018 alla L.R. n. 11/2003, delle linee guida contenute nella delibera n. 342/2004, relativamente ai criteri e alle modalità per l’organizzazione dei corsi di formazione e aggiornamento in materia di igiene degli alimenti per gli alimentaristi
Emergenza sanitaria Covid-19 – adozione dei Protocolli predisposti in seno al Comitato di Coordinamento in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro della Provincia autonoma di Trento e finalizzati alla riapertura dei servizi socio educativi pubblici e privati per la prima infanzia e delle scuole dell’infanzia provinciali, equiparate e...
COVID-19: Indicazioni in merito ai test sierologici
Determinazioni in merito alle attività di sorveglianza in funzione dell’epidemia COVID-19
Disegno di legge concernente “Nuove misure di tutela delle produzioni alimentari e di prevenzione delle malattie trasmissibili attraverso gli alimenti. Abolizione dell’obbligo del libretto di idoneità sanitaria”
Disciplina del corso di formazione obbligatorio di aggiornamento professionale, per ciascun triennio, rivolto ai titolari di esercizio in attività, o loro delegati del comparto della somministrazione di alimenti e bevande. Revoca della D.G.R. n. 103-12937 del 21/12/2009
Approvazione delle Linee guida per la sperimentazione della metodologia e-Learning di cui all’Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 21 dicembre 2011, ex art. 37, co. 2, del d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i., come modificato dall’Accordo del 7 luglio 2016, concernenti la formazione specifica dei lavoratori
Recepimento dell’Accordo adottato in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano in data 21 dicembre 2011, rep. n. 221, in materia di corsi di formazione dei lavoratori di cui all’art. 37, co. 2, del D.lgs 81/2008, ai...
Recepimento dell’Accordo Stato Regioni n. 128 del 7 luglio 2016 in materia di formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Revisione e riordino dei provvedimenti regionali in materia di formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Modifica D.G.R. n. 38-3255 del 9.5.2016
Recepimento e disposizioni attuative dell’Accor- do tra Stato e Regioni / Province autonome n. 128 del 7/07/2016 – Percorsi formativi per responsabili e ad- detti dei servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Atto di indirizzo per la verifica del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superarcoliche e per la verifica di assenza di condizioni di alcoldipendenza nelle attività lavorative ai sensi dell’Allegato “1” dell’Intesa Stato-Regioni del 16 marzo 2006. Revoca della D.G.R. n. 21-4814 del 22.10.2012
Disposizioni per la formazione dei responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione. Recepimento accordo Stato-Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano 7 luglio 2016 – art. 32, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. – allegato
Intesa del 3 marzo 2016 – rep. Atti n. 41/CSR – tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento concernente “Linee guida relative all’applicazione del Regolamento (CE) n. 2073/2005 e successive modifiche ed integrazioni”- Recepimento
Linee di indirizzo per l’attuazione del D.Lgs. 19 febbraio 2014, n. 19 recepimento della Direttiva Europea 2010/32/UE in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario
Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall'alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di ingegneria civile, ai sensi dell'art. 6 della L.R. 2 marzo 2009, n. 2; dell'articolo 16 della legge regionale 24 marzo 2000, n. 20
Approvazione delle "Linee guida in materia di requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro destinati alle attività di produzione di beni e dei servizi di cui alla direttiva 123/2006 CE"
Formazione degli alimentaristi. Sostituzione del punto III4) della deliberazione Giunta regionale Lazio n. 1854/2000, dell'allegato A, punto 6 della deliberazione Giunta regionale Lazio n. 5575/1998 e dell'allegato B della deliberazione Giunta regionale Lazio n. 282/2002
Linee di indirizzo per gli accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi. Approvazione
Recepimento degli accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 22 febbraio 2012 in materia di formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Revisione e riordino dei provvedimenti regionali in materia di cui alle DDGR n. 49–3373 del 11/07/2006 e n. 50-3374 del 11/07/2006
Recepimento accordo Stato – Regioni n. 221 del 21.12.2011 ex art. 37 comma 2 del D.Lgs n. 81/08. Individuazione criteri per l’approvazione di proget- ti sperimentali che prevedono l’uso di modalità di apprendimento E- Learning anche per la formazione specifica dei lavoratori e dei preposti
Determinazioni in ordine alle linee guida regionali sull’utilizzo dei defibrillatori semi-automatici esterni (DAE) e sull’attivazione dei progetti di defibrillazione semiautomatica sul territorio lombardo
Linee guida in materia di attuazione della disciplina sulla comunicazione delle violazioni di dati personali
Atto di indirizzo per la verifica del divieto di assunzione e somministrazione di bevande alcoliche e superalc. e per la verifica di assenza di condizioni di alcol dip. nelle attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumità’ o la salute di...
Formazione specifica dei lavoratori e dei preposti ai sensi dellart. 37 D.Lgs n. 81/2008. Erogazione in modalità e-learning. Provvedimenti attuativi.
Recepimento Accordo Stato-Regioni e Province Autonome del 21 dicembre 2011 sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi