12 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – marzo 2008 – documento in francese
32 pagg. a cura di SuvaPro svizzero – marzo 2007
25 pagg. a cura dell’Università degli Studi di Pavia – Area Ambiente & Sicurezza – novembre 2006
107 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – giugno 2005 – documento in francese
Dossier di 12 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – ottobre 2005 – documento in francese
17 pagg. a cura di HSE – Health and Safety Executive – aprile 2004 – documento in inglese
14 pagg. a cura del Servizio Sanitario Nazionale del Friuli Venezia Giulia – 2001
Reduce accidents and ill health and increase productivity by fitting the task to the worker – 12 pagg. a cura HSE – 2003 – (documento in inglese)
Il lavoro a videoterminale – 16 pagg. a cura di HSE – 2003 – (documento in inglese)
50 domande sul lavoro a videoterminale con commenti sulle situazioni ottimali – 31 pagg. a cura dell’INRS – Institut National de Recherche et Sécurité francese – luglio 2004 – (documento in francese)
Scheda da fare compilare ai dipendenti – ‘Il quesito della settimana’ dal 2 ottobre al 9 ottobre 2001
Una panoramica sulle tastiere più ergonomiche – documento in inglese a cura di NIOSH
6 pagg. a cura del CCOHS (Canadian Centre for Occupational Health and Safety) – come posizionare mouse e tastiera – documento in inglese con numerose immagini.
scheda di 6 pagg. a cura del’ASL di Reggio Emilia – settembre 2001.
misure tecnico-organizzative ed indicazioni comportamentali per il lavoro con attrezzature munite di VDT – 49 pagg. a cura dell’Istituto Italiano di Medicina Sociale – edizione 2003.
31 pagg. di consigli sull’ergonomia per videoterminalisti a cura della SUVAPro svizzera documento in francese – aprile 2004.
4 pagg. a cura della SuvaPro svizzera – settembre 2003.
Evaluation checklist – 3 pagg. a cura dell’US Department of Labor – Occupational Safety & Health Administration (documento in inglese).