Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento)
20 pagg. a cura della Provincia di Ferrara nell’ambito della collana Guide Ecoidea – settembre 2007
esposizione ai campi elettromagnetici per la popolazione – 4 pagg. a cura dell’ARPAT nel suo notiziario n. 207-2008 del 22 dicembre 2008
38 pagg. a cura del Prof. Francesco Tomei. Ordinario di Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’
174 pagg. a cura dell’APAT – Agenzia per la protezione dellambiente e per i servizi tecnici
103 pagg. a cura dell’APAT – Agenzia per la protezione dellambiente e per i servizi tecnici
Rapporto di n. 26 a cura di Legambiente in collaborazione con l’Osservatorio Meteorologico di Milano Duomo – settembre 2007
28 pagg. a cura di M. Zambrini / Istituto di Ricerca AmbienteItalia – marzo 2006
1 pagg. a cura del Ministro della Salute Livia Turco
Rapporto di n. 57 pagg. a cura di Legambiente – febbraio 2006
12 casi di successi promossi dal programma Life – 28 pagg. – documento in inglese
10 pagg. a cura dell’ARPAV – Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto
Un panorama tra contesto e competenze al livello europeo, nazionale e regionale – 4 pagg.
52 pagg. a cura del Comune di Parma in collaborazione con Legambiente e ARPA Emilia-Romagna – dicembre 2003
25 pagg. a cura dell’ANPA – Dipartimento Ambiente, Prevenzione – Risanamento e Sistemi Informativi – Settore Laboratorio di Acustica, ottobre 1998
103 pag. a cura di NSF International – 1998 (testo in inglese).
147 pag. a cura dell’ANPA – 2001
202 pag. a cura dell’ANPA.
Linee guida al decreto Regolamento recante norme per la determinazione dei tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana a cura dell’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente – settembre 1999.
Articolo riguardante l’inquinamento elettromagnetico generato da campi a bassa ed alta frequenza e loro conseguenze sulla salute umana. Vengono inoltre prese in considerazione ulteriori ricerche riguardanti gli effetti dei campi elettromagnetici generati dalla telefonia mobile. Principio di Precauzione.
Supporto formativo in formato PowerPoint di introduzione al D.P.R. 203/88.
Articolo riguardante la zonizzazione acustica e la Legge Quadro per linquinamento da rumore 447/95. Piani di risanamento del territorio. Figura del tecnico competente.