Checklist di n. 4 pagg. a cura del SuvaPro svizzero
14 pagg. a cura di FISE AUIL Associazione Unitaria Industrie Lavanderia – marzo 2008
28 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – luglio 2007 – documento in francese
101 pagg. a cura della Commissione Europea – luglio 2006 – documento in inglese
4 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – 2006 – documento in francese
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): Tipologie, Caratteristiche, Modalità d’uso e Normativa 29 pagg. a cura dell’Ufficio Speciale di Prevenzione e Protezione dell’Università La Sapienza
58 pagg. a cura dell’ISPESL – 2004
Informazioni generali per la scelta degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie (APVR). poster a cura dell’INAIL – 2 pagg. – 2004
Lista di controllo – Dispositivi di protezione individuale (DPI) Check-list di 6 pagg. a cura del SuvaPro svizzero
Pubblicata dall’UNI la norma UNI 10912 ‘Dispositivi di protezione individuale. Guida per la selezione, l’uso e la manutenzione dei dispositivi di protezione individuale degli occhi e del viso per attività lavorative’.
Obblighi, caratteristiche, norme di riferimento e note per l’utilizzo.
Supporto formativo in formato PowerPoint che spiega i differenti dispositivi di protezione individuale e il loro utilizzo.
Come e quando si utilizzano le maschere antigas – ‘Il quesito della settimana’ dal 4 al 12 settembre 2001
12 pagg. a cura di Federica Zannol: relazione presentata al ‘meeting interno’ della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Brescia – 2.07.2002
Guida all’acquisto di maschere a cura del NIOSH (National Istitute for Occupational Safety and Health) – 3 pagg. – aprile 2003 – documento in inglese