Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Risultati della Ricerca: "D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003"

Interpello sulla tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico

Con l’Interpello n. 4/2019, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) ha formulato dei quesiti per conoscere il parere di questa Commissione in merito a: «è giustificata la richiesta al Medico Competente di inserire dati sanitari in un data base aziendale complesso? Non sarebbe più opportuno limitare l’inserimento al giudizio […]

D.Lgs. 159/2016: novità in materia di campi elettromagnetici (1°parte)

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo del 1 Agosto 2016, n. 159, attuazione della Direttiva 2013/35/UE che reca modifiche sulle disposizione minime di sicurezza e salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) che abroga la Direttiva 2004/40/CE. Tale decreto, che entrerà in vigore a partire dal […]

Nota per la nomina del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza

L’art. 47 del D.Lgs. 81/08 prevede l’elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, scelto fra i dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato. Gli accordi sindacali di riferimento definiscono che: – Potranno partecipare all’elezione ed esprimere la propria preferenza tutti coloro che sono iscritti a libro matricola. – Possono essere eletti tutti i lavoratori […]

Approvato il “Codice” della Privacy (*)

(*): il codice è stato recepito dal D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003 pubblicato sulla G.U. n. 174 del 29.07.2003 Dalla Newsletter del Garante per la protezione dei dati personali N. 176 del 23 giugno – 6 luglio 2003 Approvato il  “Codice” della privacy: Maggiori garanzie per i cittadini. Semplificazioni per esercitare i diritti e adempiere agli […]

Corso di formazione Privacy – Adeguamento al regolamento europeo

Informare in merito ai nuovi adempimenti introdotti dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Il corso tratterà tutti glia argomenti di attualizzazione previsti dal dal Nuovo Regolamento Europeo per la Privacy e sicurezza dei dati, nuove nomine, figure aziendali, Responsabili, Il Data Protection Officer (DPO), Incaricati, obblighi di legge, formazione, sanzioni, GDPR (General Data Protection Regulation).  

Legittimo Interesse

L’articolo 11 del Codice Privacy (D.Lgs. 30 Giugno 2003, n. 196) stabilisce che i dati personali oggetto di trattamento devono essere: – Trattati in modo lecito e secondo correttezza. – Raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali scopi. – Esatti e, […]

Corso di formazione Privacy – Autorizzati al trattamento dei dati

Corso di formazione privacy rivolto a tutti coloro che in azienda sono autorizzati al trattamento dei dati personali. Questo corso fornisce agli autorizzati al trattamento dei dati in azienda le conoscenze normative e legali, tecnologiche e organizzative che sono necessarie per adempiere al ruolo d'Incaricato del Trattamento.

Contro atti vandalici sì a telecamere, ma con limiti precisi

dalla newsletter n. 328 del 22 settembre 2009 del Garante per la Protezione dei dati personali Via libera condizionato del Garante ad un impianto presso un istituto scolastico di Verona Contro teppismo e atti vandalici nelle scuole le telecamere possono rappresentare uno strumento di prevenzione e deterrenza, ma vanno rispettate precise condizioni a tutela di […]

Che cosa si intende per lavoro notturno?

Sono circa 3 milioni i lavoratori italiani che svolgono lavoro notturno. Il lavoro notturno è un fenomeno in crescita in quanto molte attività richiedono oggi una turnazione di lavoro sul periodo notturno. La prestazione di lavoro notturno rappresenta un obbligo per il lavoratore che ne sia richiesto. Tuttavia la legge (D.Lgs.66/2003) individua espressamente alcune categorie […]

Inasprite le sanzioni per violazioni in materia di privacy e sicurezza dei dati

Il cosiddetto decreto mille-proroghe (DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2008, n. 207 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 31-12-2008) oltre a contenere alcune proroghe del D.Lgs. 81/08 in materia di sicurezza ed igiene del lavoro ha inasprito alcune sanzioni del D.Lgs. 196/2003. Il Capo XIV del Decreto-Legge “DISPOSIZIONI […]

Tanti siti di piccole e medie imprese a rischio sanzioni

Quale azienda non dispone oggi di un sito internet? La maggiore parte dei siti hanno poi la medesima struttura: presentazione della società, presentazione dei prodotti o dei servizi, un eventuale supporto tecnici (schede prodotto, software da scaricare, faq) e una sezione contatto. L’imprenditore che ha costruito questo tipo di sito pensa di essere in regola: […]

Tanti siti di piccole e medie imprese a rischio sanzioni

Quale azienda non dispone oggi di un sito internet? La maggiore parte dei siti hanno poi la medesima struttura: presentazione della società, presentazione dei prodotti o dei servizi, un eventuale supporto tecnici (schede prodotto, software da scaricare, faq) e una sezione contatto. L’imprenditore che ha costruito questo tipo di sito pensa di essere in regola: […]