Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Coronavirus: materiali, risorse e aggiornamenti

Il Corona Virus si è trasformato in pochi giorni da fatto di cronaca estera a emergenza da gestire anche nella nostra realtà quotidiana e lavorativa, con impatto sulle nostre abitudini, il nostro modo di lavorare e il nostro approccio alla valutazione dei rischi, per la velocità con cui evolve la situazione.
Da questa emergenza abbiamo deciso di cogliere l’opportunità di condividere con tutti i nostri clienti notizie, informazioni utili, esperienze e soluzioni in merito al COVID-19 in questa pagina dedicata con aggiornamenti costanti sulle varie tematiche che possono essere correlate all’argomento.

 

GESTIONE DEL PERSONALE
– Alcune raccomandazioni generali per prevenire la diffusione di COVID-19 sul posto di lavoro [aggiunto 10.04.20 alle 08:45]
– Cosa fare in caso di quarantena da contatto stretto [aggiunto 10.04.20 alle 08:45]
– Covid-19 – Misurazione della temperatura all’accesso al luogo di lavoro: 10 pagg. a cura di ANMA – Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti – aprile 2020 [aggiunto 08.04.20 alle 14:30]
– Coronavirus: gestione del personale
– Coronavirus, norme per i datori di lavoro: vietato rilevare la febbre ai dipendenti – indicazioni di ATS Bergamo (fonte Bergamonews)  [aggiunto 03.03.20 alle 09:45]
– 
I vari passi che prevede la norma in caso di lavoratore infetto da COVID- 19
– Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
– Nuovo servizio Programma di Assistenza ai Dipendenti

 

VALUTAZIONE DEI RISCHI
– COVID-19 – Linee di indirizzo per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari: 6 pagine – Linee di indirizzo generali della Regione Toscana del 27 marzo 2020 [aggiunto 18.04.20 alle 16:25]
– Risposte alle domande più frequenti pervenute al Servizio PSAL: 13 pagine a cura dell’ATS di Bergamo – 7 aprile 2020 [aggiunto 18.04.20 alle 16:25]
– Emergenza Covid-19 – tutela dei lavoratori – Cosa posso fare nella mia Impresa – Check-list di autocontrollo: “Verifica applicazione del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14 Marzo 2020” – 21 pagine a cura dell’ASL della Regione Liguria – aggiornato al 20 marzo 2020 [aggiunto 18.04.20 alle 16:25]
– Covid-19 e protezione degli operatori sanitari: 4 pagg. a cura dell’INAIL – seconda edizione – aggiornato al 22 marzo 2020 [aggiunto 01.04.20 alle 09:00]
– Guidance on Preparing Workplaces for COVID-19: 35 pagg. a cura di OSHA – Occupational Safety and Health Administration – documento in inglese – marzo 2020  [aggiunto 01.04.20 alle 08:45]
Coronavirus: Necessità di aggiornamento il Documento di Valutazione dei Rischi?
– Rifiuti infetti e coronavirus Covid-19  [aggiunto 07.03.20 alle 10:00]

 

SMART-WORKING
– Estensione del lavoro agile a tutte le zone a rischio: consigli operativi [aggiunto 29.02.20 alle 18:45]

 

CORONAVIRUS e PRIVACY
COVID-19 e protezione dei dati personali – FAQ: pagina informativa in costante aggiornamento sul sito del Garante[aggiunto 05.05.20 alle 09:20]
– “Le app degli spostamenti solo su base volontaria” – Intervista ad Antonello Soro del 17 aprile 2020[aggiunto 18.04.20 alle 16:25]
– Privacy e Covid-19: come trovarsi pronti per la ripartenza!  [aggiunto 18.04.20 alle 16:25]
Privacy e “Coronavirus”: il Garante ammette deroghe alla protezione dei dati personali dei cittadini
– Coronavirus e pishing
– FAQ Coronavirus e privacy  [aggiunto 03.03.20 alle 09:30]
– 
Nota del Garante per la Protezione dei Dati Personali del 2 marzo 2020: Coronavirus: Garante Privacy, no a iniziative “fai da te” nella raccolta dei dati [aggiunto 04.03.20 alle 16:10]
– 
Controllo della temperatura corporea e privacy
– Nullaosta del Garante: si possono tracciare cittadini
– Privacy e Coronavirus: in Lombardia sono stati tracciati gli spostamenti dei cittadini
– EDPB European Data Protection Board e COVID19

 

CORONAVIRUS e 231
– 231 e Corona Virus – i reati in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro
– La frode ai tempi del “Coronavirus”: mascherine vendute on line a prezzi esorbitanti [aggiunto 28.02.20 alle 16:00]
– 
Possibili interventi economici dello Stato nelle aree colpite dal Coronavirus [aggiunto 29.02.20 alle 18:00]

 

Coronavirus: fake news e verità (collegamento ad articolo FRAREG dedicato) [aggiornato 28.02.20 alle 10:00]

 

DOCUMENTI E MATERIALI OPERATIVI
I vari passi che prevede la norma in caso di lavoratore infetto da COVID- 19 [aggiornato 14.03.20 alle 17:15]
Sanificazione degli ambienti potenzialmente contaminati da Coronavirus [aggiornato 14.03.20 alle 17:10]
– 
Linee guida del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per la Gestione del rischio operativo connesso all’emergenza COVID-19 [aggiunto 06.03.20 alle 09:40]
Modello di informativa sui rischi generali e specifici per l’attività in smart-working
– ePROTECT Respiratory Infections (EN): corso online gratuito in lingua inglese della durata di 2 ore sulle infezioni respiratorie (Introduzione, come proteggersi, misure igieniche di base, utilizzo della mascherina)

 

DECRETI, CIRCOLARI E PROVVEDIMENTI
tutta la Normativa e i provvedimenti emergenza Coronavirus dal sito ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani[aggiunto 19.04.20 alle 15:50]
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 38 del 18 aprile 2020: Ordinanza del 18 aprile 2020 su misure di contenimento sulla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro [aggiunto 19.04.20 alle 15:50]
– Emergenza Covid-19: il riepilogo delle ordinanze regionali che si aggiungono ai decreti nazionali: documento aggiornato al 14 aprile 2020 [aggiunto 18.04.20 alle 16:20]
– Nota della Regione Piemonte prot. 12255/A1409B del 14 aprile 2020: Emergenza da COVID-19. Indicazioni per la formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro [aggiunto 18.04.20 alle 16:20]
Ordinanza della Regione Veneto n. 40 del 13 aprile 2020: Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni [aggiunto 18.04.20 alle 16:20]
Ordinanza della Regione Lombardia n. 528 del 11 aprile 2020: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del Decreto-Legge 25 marzo 2020, n. 19 [aggiunto 11.04.20 alle 15:30]
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministeri del 10 aprile 2020 [aggiunto 11.04.20 alle 11:30]
– Raccolta delle principali disposizioni adottate in relazione allo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 aventi implicazioni in materia di protezione dei dati personali: 147 pagine a cura del Garante per la Protezione dei Dati Personali – documento aggiornato al 9 aprile 2020[aggiunto 11.04.20 alle 11:30]
– Ordinanza della Regione Lombardia n. 521 del 4 aprile 2020: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del Decreto-Legge 25 marzo 2020, n. 19  [aggiunto 05.04.20]
– Ordinanza della Giunta Regionale Veneto n. 38 del 4 aprile 2020: Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni per il contrasto dell’assembramento di persone [aggiunto 07.04.20 alle 19:10]
– Ordinanza della Giunta Regionale Veneto n. 37 del 3 aprile 2020: Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni per il contrasto dell’assembramento di persone [aggiunto 07.04.20 alle 19:10]
circolare INAIL n. 13 del 3 aprile 2020: Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni Inail. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro. Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Articolo 34, commi 1 e 2; articolo 42 commi 1 e 2.   [aggiunto 07.04.20 alle 18:10]
– circolare del Ministero della Salute n. 11715 del 3 aprile 2020: Pandemia di COVID-19 – Aggiornamento delle indicazioni sui test diagnostici e sui criteri da adottare nella determinazione delle priorità. Aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio [aggiunto 05.04.20 alle 12:00]
– Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 aprile 2020: Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale [aggiunto 05.04.20 alle 12:00]
– Nota dell’ATS Bergamo n. 21263 del 1 aprile 2020: gestione della sorveglianza sanitaria in corso di pandemia da SARS-COV-2 in ambienti di lavoro non sanitari. Annullamento precedente nota del 29-02-2020. prot.U.0023127[aggiunto 05.04.20 alle 12:00]
circolare del Ministero della Salute n. 10736 del 29 marzo 2020: Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da SARS-CoV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19) nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2 – aggiornato al 28 marzo 2020 [aggiunto 01.04.20 alle 08:50]
Linee guida della Regione Veneto del 26 marzo 2020: COVID-19: indicazioni per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari – versione 9 [aggiunto 28.03.20 alle 15:30]
Decreto-legge n. 19 del 25 marzo 2020: Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 [aggiunto 26.03.20 alle 10:20]
– Raccolta delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e Testo coordinato delle ordinanze di protezione civile: 295 pagg. a cura del Dipartimento della Protezione Civile – Servizio del contenzioso Ufficio del Vice Capo del Dipartimento. Aggiornato al 24.03.2020 [aggiunto 26.03.20 alle 10:00]
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020: Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale [aggiunto 22.03.20 alle 23:00]
Ordinanza dei Ministeri dell’Interno e della Salute del 22 marzo 2020: Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale [aggiunto 22.03.20 alle 17:10]
– Ordinanza della Regione Calabria n. 15 del 22 marzo 2020: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica: limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale [aggiunto 22.03.20 alle 17:45]
Ordinanza della Regione Lombardia n. 514 del 21 marzo 2020: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica: limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale [aggiunto 22.03.20 alle 09:50]
– Decreto del Presidente della Regione Piemonte n. 34 del 21 marzo 2020: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica [aggiunto 22.03.20 alle 17:45]
– Ordinanza della Regione Emilia-Romagna n. 45 del 21 marzo 2020: Ulteriore ordinanza ai sensi dell’articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19 [aggiunto 22.03.20 alle 17:45]
– Ordinanza della Regione Campania n. 19 del 20 marzo 2020: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica  [aggiunto 22.03.20 alle 17:45]
Ordinanza della Regione Sicilia n. 7 del 20 marzo 2020: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Ordinanza ai sensi dell’art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica [aggiunto 22.03.20 alle 17:45]
– Ordinanza della Regione Veneto del 20 marzo 2020: Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Disposizioni per il contrasto dell’assembramento di persone [aggiunto 22.03.20 alle 17:45]
– Ordinanza della Provincia autonoma di Trento del 20 marzo 2020: Disposizioni relative a misure straordinarie per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19. Ulteriori misure di contrasto alle forme di assembramento di persone [aggiunto 22.03.20 alle 17:45]
Ordinanza del Ministero della Salute del 20 marzo 2020: Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale [aggiunto 21.03.20 alle 09:50]
Protocollo condiviso del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 19 marzo 2020: Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri edili [aggiunto 21.03.20 alle 10:00]
Circolare del Ministero della Salute n. 3572 del 18 marzo 2020: D.L. 17 marzo 2020, n. 18 – artt. 15 e 16: elementi interpretativi [aggiunto 24.03.20 alle 10:20]
Protocollo condiviso del 14 marzo 2020: Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro [aggiunto 14.03.20 alle 17:00]
Nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 89 del 13 marzo 2020: Adempimenti datoriali – valutazione rischio emergenza coronavirus [aggiunto 22.03.20 alle 10:00]
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2/2020 del 12 marzo 2020: Indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 [aggiunto 13.03.20 alle 16:00]
Ordinanza del Comune di Milano del 11 marzo 2020 [aggiunto 12.03.20 alle 14:50]
– Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 11 marzo 2020 [aggiunto 12.03.20 alle 08:20]
Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 10 marzo 2020: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.  [aggiunto 13.03.20 alle 15:50]
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 [aggiunto 09.03.20 alle 10:00]
– Ordinanza della Presidenza della Regione Lazio del 8 marzo 2020: Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica indirizzate alle persone provenienti dalle zone indicate dal DPCM 8 marzo 2020 e rientranti nella Regione Lazio e ulteriori misure di prevenzione [aggiunto 09.03.20 alle 16:50]
Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 646 del 8 marzo 2020: Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili [aggiunto 09.03.20 alle 15:10]
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020  [aggiunto 08.03.20 alle 10:20]
– 
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale [aggiunto 05.03.20 alle 09:00]
Linee guida della Regione Veneto del 3 marzo 2020: COVID-19: indicazioni per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari – versione 2 [aggiunto 04.03.20 alle 16:00]
– Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 marzo 2020: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 [aggiunto 02.03.20 alle 11:30]
Circolare ATS Insubria del 26 febbraio 2020:  comportamento da tenersi nell’attuazione della sorveglianza sanitaria in azienda
– Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 1/2020 del 25 febbraio 2020 – “Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all’articolo 1 del decreto-legge n. 6 del 2020” [aggiunto 29.02.20 alle 17:40]
– Chiarimenti applicativi in merito all’Ordinanza contingibile ed urgente n. 1 del Ministero della Salute, d’intesa con il Presidente della Regione Piemonte, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019” – Regione Piemonte protocollo n. 8745/A1821A del 24 febbraio 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2020 (Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19)
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020 (Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di cont
enimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19)
– Ordinanza contingibile ed urgente n. 1 del Ministero della Salute, d’intesa con il Presidente della Regione Piemonte, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019” del 23 febbraio 2020
– Comunicato Assindatcolf del 18 febbraio 2020 – Colf e badanti: quarantena in sospensione extra-feriale retribuita [aggiunto 29.02.20 alle 17:50]
Circolare del Ministero della Salute n. 3190 del 3 febbraio 2020: Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico

 

FAQ
– 
Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo [aggiunto 24.03.20 alle 10:00]
Chiarimenti relativi all’applicazione dell’Ordinanza del Ministero della Salute di intesa con il Presidente di Regione Lombardia del 23 febbraio 2020
FAQ del Ministero della Salute
– Coronavirus: domande improbabili e non, ricevute negli ultimi giorni [aggiunto 29.02.20 alle 18:30]
FAQ dell’ATS Insubria – Regione Lombardia [aggiunto 05.03.20 alle 19:40]

 

SITI UTILI (con collegamento diretto alla pagina su coronavirus)
Ministero della Salute
Epicentro a cura dell’Istituto Superiore di Sanità
Centers for Disease Control and Prevention (US)
World Health Organization
The Global Health network
– European Centre for Disease Prevention and Control (an agency of the European Union)
SIML (Società Italiana di Medicina del Lavoro): COVID-19: indicazioni per i Medici Competenti
– Coronavirus COVID-19 Global Cases by Johns Hopkins CSSE: l’evoluzione a livello mondiale in tempo reale (numero di casi accertati, di persone ricoverate e di morti)
Covid-19 / Situazione Italia: l’evoluzione a livello nazionale in tempo reale (numero di casi accertati, di persone ricoverate e di morti) [aggiunto 03.03.20 alle 14:00]
INMI Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani
Viaggiare Sicuri, servizio dell’Unità di crisi della Farnesina [aggiunto 29.02.20 alle 18:30]
SIRS Servizi Informativi per i Rappresentanti del lavoratori per la Sicurezza [aggiunto 05.03.20 alle 19:30]