Le aziende in base all’attività da esse svolta producono un impatto ambientale che può riguardare uno o più ambienti. Per ambienti si intende acqua, aria, suolo, alimenti, ecc. La fonte dell’inquinamento può essere: emissione gassosa (si parla di scarico in atmosfera); emissione liquida (si parla di scarichi idrici); emissioni...
Con il cosiddetto “Decreto Bargone” – D.P.R. 34/2000 del 21 Gennaio 2000, si è data una svolta definitiva al Regolamento sugli Appalti Pubblici. In sintesi si può affermare che: dal 1 Gennaio 2000 è stato abolito l’Albo Nazionale Costruttori (ANC); sono nate le SOA (Società Organismi di Attestazione) che...
Per inquinamento o elettrosmog si intende la presenza di campi elettromagnetici di svariate origini che propagandosi nello spazio interferiscono con le apparecchiature elettriche ed elettroniche e con il corpo umano. Le onde elettromagnetiche sono costituite da due grandezze elettriche che variano nel tempo: il campo elettrico e il campo...
Il D.M. 28 settembre 1998 n. 382 ha definito le linee guida per l’attuazione delle disposizioni per la sicurezza sul lavoro negli Istituti scolastici. La circolare del 29 aprile 1999, n. 119, ha poi chiarito in maniera più precisa le modalità di applicazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi...
La parola Privacy, ormai comunemente utilizzata anche nella lingua italiana, comprende diverse definizioni quali segretezza, riserbo, vita privata, intimità, dati personali ecc. che confluiscono nella più comune terminologia di tutela della riservatezza. Ed è proprio nel concetto di esigenza di tutela della privacy, o tutela di interessi, che è...
Le attività di formazione accentuano al massimo le caratteristiche che distinguono l’erogazione di un servizio dalla produzione di un bene tangibile, ed in particolare la dipendenza dei risultati dal comportamento del destinatario del servizio. E’infatti indubbio che il risultato finale della formazione si ottiene dall’interazione di due processi: il...
Negli ultimi anni si è assistito ad un progressivo e crescente interesse nei confronti delle tematiche ambientali anche a causa dei numerosi risvolti, purtroppo negativi, legati ad aspetti ed impatti ambientali di portata mondiale; basti pensare alle problematiche relative all’inquinamento atmosferico, alla riduzione dello strato di ozono, all’inquinamento delle...