SISTRI: proroga e novità
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato sulla G.U. n. n. 161 del 13-07-2010 il DECRETO 9 luglio 2010 “Modifiche ed integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante l’istituzione del sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge n. 78 del 2009, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 102 del 2009.
Oltre alla proroga (art. 1 comma 1) al 1 ottobre 2010 dell’operatività del sistema per tutti gli iscritti indipendentemente dal numero di dipendenti, il Decreto introduce altre novità:
– la consegna delle chiavette USB e delle Black box è stata prorogata al 12 settembre 2010 (art. 1 comma 2)
– i termini di presentazione della domanda di autorizzazione da parte delle officine per l’installazione delle black box sono stati riaperti (art. 1 comma 3)
– i dispositivi USB che devono essere tenuti presso l’unità locale o la sede dell’impresa e a disposizione dell’autorità di controllo che ne faccia richiesta;
– tutti i comuni della Campania che effettuano la raccolta e il trasporto dei rifiuti urbani sono ora obbligati all’iscrizione all’Albo e all’utilizzo di Sistri (articolo 3)
– i Comuni, indipendentemente dal numero di abitanti, non iscrivono le unita’ locali con meno di 10 addetti, ivi comprese quelle affidate ad associazioni senza scopo di lucro. In tale ipotesi la trasmissione dei dati viene effettuata direttamente dal Comune o dall’unita’ locale designata dal medesimo (articolo 6)
– la definizione di cosa si intende per “dipendenti” e modalità di calcolo;
-la definizione di associazioni imprenditoriali rappresentative sul piano nazionale.
Per maggiori informazioni, contattaci