Che cosa è la geotermia?
Esistono due “geotermie”.
Quella classica, relativa allo sfruttamento di anomalie geologiche o vulcanologiche.
Quella poi a “bassa entalpia”, relativa allo sfruttamento del sottosuolo come serbatoio termico dal quale estrarre calore durante la stagione invernale ed al quale cederne durante la stagione estiva. La geotermia a bassa entalpia chiamata anche microgeotermina, è quella “geotermia” con la quale qualsiasi edificio, in qualsiasi luogo della terra, può riscaldarsi e raffrescarsi, invece di usare la classica caldaia d’inverno ed il gruppo frigo d’estate.